02/11/2015 - Nel cuore del centro storico della città universitaria di Oxford, la New Bodleian Library progettata negli anni 30 da sir Giles Gilbert Scott, è stata completamente ristrutturata per un costo di 80 milioni di sterline e riaperta recentemente dopo quattro anni di lavori. E’ complementare della Old Bodleian Library, la più grande biblioteca universitaria del paese aperta nel lontano 1602 e situata proprio di fronte ad essa. Tuttavia grazie al nuovo look, la New Bodleian si è emancipata e ha conquistato un’identità propria sotto il nuovo nome di Weston Library.
L’obiettivo dell’intervento di ristrutturazione articolato e complesso dello studio londinese Wilkinson Eyre ha seguito tre linee guida: modernizzare la struttura per agevolare le attività dei lettori e ricercatori, migliorare le condizioni di conservazione della vasta collezione di libri, e aprire la biblioteca verso l’esterno. Il tutto senza compromettere il carattere storico del palazzo. La biblioteca è diventata uno spazio accogliente dal design ispirato e funzionale, dove consultare libri e fare ricerche accademiche ma anche visitare mostre, prendere un caffè, fare degli acquisti.
La creazione di un’ampia hall centrale a tutto volume illuminata dalla luce naturale dall’alto e movimentata da una galleria vetrata sospesa che offre uno sguardo su una parte della ricca collezione di libri, è un invito irresistibile ad entrare nella nuova biblioteca.
La scelta del progettista
Incitare il pubblico ad entrare all’interno della biblioteca che per tanti anni, era stata invece completamente rinchiusa su stessa, è stato un intento prioritario dell’architetto Jim Eyre (WilkinsonEyre) che ha diretto il progetto. Per raggiungere l’obiettivo, l’entrata dalla strada è stata completamente ripensata. Tutta la facciata sud dell’edificio è stata ridisegnata: le finestre e i panelli tra i pilastri esistenti sono stati soppressi per fare posto ad un entrata con colonne aperta direttamente su una serie di gradini e una rampa integrata dando accesso diretto alla strada.
Cosi si è creata una nuova relazione tra Broad street e la Weston Library e un’estensione naturale verso la nuova grande hall di ingresso del piano terra che è un invito ad appropriarsi l’edificio per il pubblico. Si è trattato, spiegano da WilkinsonEyre, “di aprire l’architettura del palazzo sia concettualmente che fisicamente, per permettere alla funzione della biblioteca di diventare più trasparente.”
Per le grandi porte del nuovo ingresso centrale a colonne, è stato scelto il sistema EBE 65 di Secco Sistemi in ottone, un materiale nobile, elegante e resistente che si abbina armoniosamente con l’edificio storico. Inoltre snellezza dei profili e altissime performance prestazionali ne fanno il sistema ideale per un edificio bello e ecosostenibile. Concludono da WilkinsonEyre: “La trasformazione della New Bodleian in una risorsa dinamica per l’università e il pubblico in generale servirà ad integrare meglio l’edificio nello suo contesto più ampio e incoraggerà maggiore accesso e coinvolgimento.”
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�