SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Con la nuova velostazione Cesano Maderno diventa 'bike-friendly'
Dal progetto di LFL architetti all'impegno verso una mobilità dolce e attenta all’ambiente
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/11/2015 - Con l'inaugurazione della nuova Velostazione, avvenuta lo scorso 25 ottobre, Cesano Maderno compie un passo importante nell'ambito di un più vasto progetto orientato all'impegno verso una mobilità dolce e attenta all’ambiente. 

Il progetto, a cura dello studio LFL architetti, cerca di impostare un rapporto funzionale e visivo con la stazione ferroviaria adiacente, per rivitalizzare uno spazio urbano assegnandogli qualità, mediante l’impostazione di un confine, ossia un lungo muro posto sul limite del parcheggio. 

La nuova struttura si sviluppa a partire da un semplice schema compositivo, definito dai percorsi di consegna e ritiro delle biciclette, passando per l’ingresso automatizzato con schede personali dedicate. Da qui si arriva all’area di deposito delle bici organizzata secondo un asse distributivo centrale percorribile in un unico senso, sia per la consegna che per il ritiro.

I due fronti principali della velostazione sono stati pensati in maniera differente: il prospetto rivolto alla stazione ferroviaria è composto da lastre di vetro temperato e serigrafato, applicate per punti ad una struttura metallica; il secondo fronte è il risultato della combinazione fra l’uso del telo colorato a chiusuredi acciaio e pannelli di rete verniciati cortèn. 

Gran parte della velostazione è stat realizzata con l'impiego di tecnologie prefabbricate, sia per quanto attiene alla struttura che ai materiali di involucro e finitura, con lo scopo di limitare i costi dell’edificio, velocizzarne l’esecuzione ed ottenere una concreta sostenibilità economica ed ambientale.



 

  Scheda progetto: Nuova velostazione di Cesano Maderno
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/04/2025 - via palermo 16, milano
American Express - Digital Garden

10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
LFL architetti

Nuova velostazione di Cesano Maderno

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata