interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Il Mercante di Nuvole. Studio 65: cinquant'anni di futuro'
Gufram alla GAM di Torino fino al 28 febbraio 2016
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/11/2015 - Gufram annuncia la sua partecipazione eccezionale all'interno della mostra Il Mercante di Nuvole. Studio 65: cinquant'anni di futuro, a cura di Maria Cristina Didero. L’esposizione, in programma alla GAM – Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino dal 27 novembre 2015 al 28 febbraio 2016, ripercorre mezzo secolo di attività di Studio65, collettivo di architetti che, riuniti attorno alla figura di Franco Audrito, sono stati protagonisti del Pop Design italiano e hanno dato vita grazie a Gufram a molti dei loro progetti. 
 
Per celebrare il contributo innovativo di Studio65 e i primi 50 anni di attività, Gufram presenta in anteprima, in occasione della mostra, una speciale serie limitata di soli cinquanta esemplari del divano Bocca, progetto emblematico della collaborazione tra lo studio e il brand. Mantenendo la sua forma iconica, ispirata alle labbra rosso fuoco delle dive hollywoodiane, questa nuova edizione ORO sottolinea l'importante traguardo del marchio e impreziosisce ancora di più un oggetto entrato nelle case più belle e nei musei più importanti del mondo.
 
Bocca, in questa sua nuova versione, troverà la sua collocazione ideale tra i pezzi disegnati da Studio65 ed esposti alla GAM. All'interno della mostra si potranno ammirare diversi altri prodotti che testimoniano il sodalizio tra l'azienda e lo studio  che hanno segnato un passo fondamentale del radical design italiano: oltre al famoso e inimitabile divano Bocca prodotto per la prima volta da Gufram nel 1970, anche la seduta Capitello, la poltroncina Attica e il tavolino Attica TL, progettati nel 1972, un esemplare del divano componibile Leonardo del 1969, il cuscino fuori scala Alì del 1973 e il rivoluzionario gioco per bambini Baby-lonia del 1972.

IL MERCANTE DI NUVOLE
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino, 11 / 2015 - 02 / 2016


Gufram su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/03/2017
Broken Mirror, il primo specchio Gufram
Lo studio Snarkitecture si ispira al radical design degli anni '60 e '70

29/06/2016
Leonardo: una scultura domestica a stelle e strisce
Gufram presenta l'edizione limitata in occasione dell'Independence Day 

18/04/2016
Gufram on the Rocks. 50 Years of Design against the Tide
La mostra che racconta Gufram attraverso i suoi progetti più simbolici

05/01/2016
I cinquanta anni di Gufram a Parigi
Icone e limited edition in mostra a M&O



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
GUFRAM

BOCCADORO
ATTICA TL
ATTICA
CAPITELLO

GUFRAM

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata