interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


BIG + Artemide. Alphabet of Light
La luce diventa strumento di comunicazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/05/2016 - “Come possiamo creare una luce flessibile che può essere installata e utilizzata da tutti? Come possiamo creare una luce che sia adatta ad ogni spazio – piccolo o grande?
Con Alphabet of Light abbiamo disegnato un sistema modulare di componenti di luce dritti e curvi che permettono di scrivere, creare linee diritte o arrotondate
.” Big

Alphabet of Light è un linguaggio di luce, non il design di un oggetto ma lo sviluppo di una idea forte: comunicare con la luce con semplicità e libertà.



A partire da un abaco di essenziali elementi geometrici BIG disegna un nuovo font che si traduce in luce, un alfabeto con cui scrivere ed esprimere pensieri, uno strumento per modellare gli spazi.

Moduli base, lineari o curvi, dalle precise proporzioni geometriche permettono di combinare gli elementi costruendo infinite strutture di luce, essenziali o più complesse.

È un principio elementare che genera un sistema aperto. Pochi moduli di base compongono con l’ausilio di giunti le singole lettere di un alfabeto graficamente nuovo, rendono possibile definire elementi semplici e lineari o più elaborati, anche curvilinei, per disegnare non solo con parole ma anche con segni grafi ci la luce nello spazio.

Questa idea si combina alla competenza optoelettronica di Artemide per definire un principio costruttivo innovativo e restituire una luce continua e confortevole. La complessità tecnologica si traduce in una gestualità elementare, le componenti si uniscono tramite un giunto elettromagnetico che scompare senza lasciare segni d’ombra o discontinuità.

Le connessioni sono immediate, lasciando la massima libertà non solo di composizione ma anche di riconfigurazione. L’alimentazione si trasmette da un modulo all’altro fino ad un massimo di quasi 5 metri.

La sezione rivela un sistema ottico brevettato che lavora con innovativi materiali sfruttandone le proprietà ottiche all’interno di una geometria elementare. Una sottile anima centrale in alluminio supporta due strip led che emettono sui lati opposti.

La calibrazione dei valori di trasmissione e riflettanza dei materiali combinata alla geometria delle superfici interne ed esterne fanno si che la luce sia uniformemente distribuita e diffusa senza percepire il cuore tecnologico dell’elemento.

La luce emessa è piacevole e diffusa, non sono visibili ombre e non c’è abbagliamento, al tempo stesso il rendimento è elevato, la luce viene più volte riprocessata all’interno del corpo ma non va sprecata, l’assorbimento dei materiali è minimo.

Artemide Italia su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/08/2016
Artemide porta la luce del futuro a Parigi
Luce, spazio, uomo e ambiente

21/06/2016
XXIV Compasso d’Oro ADI: Menzione d’Onore a Cata, Florensis e Sisifo
Le lampade Artemide firmate Bevilacqua, Lovegrove e Wilson



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
03.02.2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
1
2
3
4
ARTEMIDE

1
2
3
4
5
6
 »
TIZIO 50th Anniversary Edition
STELLAR NEBULA
TAKKU
ALPHABET OF LIGHT MINI
EGGBOARD CIRCLE
KATÀ MÉTRON
EL PORÍS
LA LINEA
VECTOR CHANNEL
VECTOR
1
2
3
4
5
6
 »

ARTEMIDE

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata