SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


WallPepper® vince il premio Fil Vert di Maison & Objet
Premiate le carte da parati dal cuore ecosostenibile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2016 - Ridefinire il senso della responsabilità ambientale con processi industriali virtuosi, azioni di riciclo o utilizzo di materiali naturali: la sostenibilità è un fatto complesso con cui tutte le aziende, ormai da tempo, fanno i conti. Ma c’è chi, obiettivamente, i conti li fa meglio ed è proprio per riconoscere le realtà di eccellenza sul tema “eco-fiendly” che Maison & Objet ha istituito il premio Fil Vert, dedicato a tutti gli espositori della manifestazione fieristica.  Nella folla degli oltre 3.000 partecipanti all’ultima edizione dello storico appuntamento parigino, solo 12 hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento: tra questi WallPepper®, unico brand italiano ad essere entrato a far parte di questo circuito etico, le cui “tappe” sono state analizzate e selezionate da un’accreditata giuria di giornalisti.    

La “limitazione dell’impatto ambientale” è la categoria per la quale WallPepper® è stata insignita della targa “Fil Vert”: le sue carte da parati nascono infatti dalla sapiente combinazione di fibre tessili e cellulosa, sono esenti da PVC, realizzate con inchiostri ecologici a base di acqua e applicabili con colle atossiche. Le superfici WallPepper® hanno indubbie qualità estetiche ma, soprattutto, migliorano la qualità di vita all’interno di un ambiente. 

Le quattro certificazioni – Greenguard, Nordic Swan, AgBB e UL - ottenute in pochissimo tempo dai materiali utilizzati da WallPepper® ne sono una diretta testimonianza. Greenguard garantisce prodotti progettati per l’utilizzo in ambienti interni che siano in possesso di rigorosi limiti di emissioni di sostanze chimiche. Nordic Swan cura invece il dato di sostenibilità relativo all’intero ciclo di vita del prodotto; AgBB è uno dei più rigorosi standard europei dedicato alla valutazione degli effetti sulla salute causati dai prodotti per l’edilizia. UL, infine, attesta la conformità di un prodotto ai requisiti di sicurezza imposti da Stati Uniti e Canada ed è riconosciuta a livello internazionale in merito ai rischi di incendio, shock elettrico e pericoli meccanici. 

Stiamo sottoponendo le nostre carte da parati a nuove certificazioni europee e internazionali che possano ulteriormente confermare la qualità dei prodotti WallPepper®” commenta Diego Locatelli, direttore e fondatore di WallPepper® che prosegue: “La sostenibilità è sicuramente uno dei nostri plus e siamo orgogliosi di aver ricevuto il premio Fil Vert, che attesta con ancora maggiore efficacia l’impegno per lo sviluppo di un rivestimento unico e innovativo”.     
  

Wallpepper su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/06/2017
Le polaroid di Maurizio Galimberti per WallPepper®
La mostra 'Luxus' riaccende i riflettori sulle opere del fotografo e instant artist

30/05/2017
Estate ai tropici tutto l’anno con WallPepper®
Suggestivi paesaggi per le nuove carte da parati

20/04/2017
'La bellezza nell’aria'
Con WallPepper® nasce la prima mostra fotografica su carta da parati

09/03/2017
WallPepper®, il greenery come filosofia
Carte da parati in fibre tessili, agave e cellulosa stampate con inchiostri ecologici

08/02/2017
Richiami a mondi lontani e affreschi passati alla storia
Le collezioni WallPepper 2017. Tendenze diverse e nuove possibilità di utilizzo

31/01/2017
WallPepper in love
Le carte da parati celebrano l'amore in tutte le sue forme

07/10/2016
Le metropoli di WallPepper®
Città immaginarie o reali trasformano la casa attraverso le carte da parati

09/09/2016
WallPepper per tutte le età
Dalle fiabe ai graffiti, le carte da parati dedicate ai più piccoli

02/08/2016
Arte e natura. La duplice anima di WallPepper
Alla prossima edizione di Maison&Objet le nuove carte da parati

24/06/2016
Wallpepper® in cucina
La carta da parati nel cuore pulsante della casa

30/05/2016
'Valentina oltre Crepax'
Immagini autoriali danno all'arte una superficie senza confini

06/05/2016
Wallpepper. Sapore di mare
Le nuove carte da parati trasformano le pareti in fondali marini



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
WALLPEPPER

1
2
3
4
5
6
 »
WP/OFF
WONDERLAND
RUST
RHOMBUS
TIPICAL TROPICAL
MARBLE VEST
HALF LEAVES
SARDINIA
DROPS
FONDALE
1
2
3
4
5
6
 »

WALLPEPPER

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata