extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le città futuriste di Antonio Sant'Elia a Firenze
Nel centenario dalla morte omaggio all'autore del Manifesto dell'Architettura Futurista
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/12/2016 - L'Ordine e Fondazione degli Architetti di Firenze, Dida e Kunsthistoriches Institut rendono omaggio, nel centenario dalla morte, all'autore del Manifesto dell'Architettura Futurista, pubblicato nel 1914 proprio nel capoluogo toscano sulla rivista Lacerba. L'appuntamento è in programma venerdì 2 e sabato 3 dicembre con “Antonio Sant'Elia e l'architettura del suo tempo”, alla Palazzina Reale di Santa Maria Novella.

L'iniziativa chiama a raccolta studiosi da dodici Università italiane e straniere e prestigiose istituzioni culturali. Tra i numerosi interventi previsti nella due giorni di studio:

il contributo del professor Enrico Crispolti dell'Università di Siena dedicato alla “Consapevolezza utopica della progettualità futurista di Sant'Elia”, la riflessione del professor Renato Barilli dell'Università di Bologna su “Il passaggio attraverso il Secessionismo viennese” e quella della professoressa Magdalena Nieslony dell'Università di Stoccarda su “Different Utopias. Antonio Sant'Elia and the unfeasible architecture by Kazimir Malevich and Vladimir Tatlin”.

Obiettivo del convegno internazionale è approfondire la progettualità delle città di Sant'Elia come risposta alle trasformazioni urbane di inizio '900.
“Un approccio da riscoprire e valorizzare – dice il presidente dell'Ordine degli Architetti di Firenze Roberto Masini - poiché ancora molto attuale nella ricerca di uno strumento critico e interpretativo delle metropoli contemporanee”.
 

  Scheda evento:
Mostra:
02-03/12 PALAZZINA REALE DI SANTA MARIA NOVELLA, FIRENZE
Antonio Sant'Elia e l'architettura del suo tempo


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
02-03/12 PALAZZINA REALE DI SANTA MARIA NOVELLA, FIRENZE
Antonio Sant'Elia e l'architettura del suo tempo

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata