-->
-->


extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


New York: il MoMa torna a Manhattan
Il Nuovo Museo riapre i battenti il prossimo 20 novembre
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/11/2004 – Dopo essere stato ospitato provvisoriamente nel Queens per oltre due anni, il Museum of Modern Art di New York torna nel cuore di Manhattan. La data scelta per il fatidico evento è il prossimo 20 novembre, giorno in cui ricorre il 75esimo anno di vita del noto museo newyorkese.
Il progetto di ristrutturazione porta la firma dell’architetto giapponese Yoshio Taniguchi, che nel 1997 risultava vincitore nella competizione per l’ampliamento dello spazio espositivo del MoMa che vedeva coinvolti noti architetti quali Bernard Tschumi, Rem Koolhaas, Pierre de Meuron e Dominique Perrault. Si è trattato per Taniguchi della prima commissione internazionale dopo realizzazioni in prevalenza di musei, biblioteche e scuole in Giappone.
I lavori sono costati 858 milioni di dollari, dei quali circa 500 sono stati accumulati mediante donazioni private, altri 300 sono stati frutto di un bond gestito dalla Goldman Sachs, e 65 di stanziamenti pubblici.
Le principali novità introdotte nel progetto del “Nuovo MoMa” sono:
- l’ampliamento dell’ingresso che unisce la 53ª e la 54ª (le due strade che ne costeggiano le mura);
- la realizzazione di un sesto piano che ospita la “Gallery Bulding” concepita come enorme spazio nel quale installare speciali esposizioni, con innovative facciate in vetro che consentono la vista dell‘Abby Aldrich Rockfeller Sculture Garden, ed un atrio che si eleva su 110 piedi sopra il livello stradale;
- un nuovo Centro di Ricerca e Formazione di fronte la Gallery Building, dove trovano spazio la biblioteca (con una ampliata sala lettura ed una terrazza all’aperto), un auditorium da 125 posti, uno spazio destinato ai corsi di formazione, ed un ampio ingresso con doppia vista sul celebre giardino;
- ampliamento del giardino - che ospiterà il nuovo ristorante del museo - la cui vista è ora accessibile da numerose posizioni della nuova struttura.


Per maggiori informazioni (inglese)



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
23.04.2025
Triennale Milano inaugura Voce: un nuovo spazio d’ascolto tra musica, design e architettura
22.04.2025
SMAC, un nuovo centro per le arti nel cuore di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata