SONICA

Run

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Expo 2008: vince Saragozza col progetto sull'acqua
La Spagna batte l’Italia e conquista il titolo per l’esposizione internazionale
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/12/2004 – Sarà Saragozza (Spagna) ad ospitare l’esposizione internazionale Expo 2008, che dal 14 giugno al 13 settembre del 2008 accoglierà 7,5 milioni di visitatori da tutto il mondo. Lo ha deciso lo scorso 16 dicembre a Parigi l’assemblea del Bureau International des Expositions in cui si sono riunititi 95 delegati su 97 Paesi membri. Il progetto della città spagnola ha ottenuto 57 voti contro i 37 assegnati alla proposta di Trieste (c’è stata un’astensione).
“L’acqua e lo sviluppo sostenibile” è il tema proposto da Saragozza. Per ospitare l’Expo la città spagnola ha previsto un’area di 25 ettari sulle rive del fiume Ebro ed investimenti per 1,4 miliardi di euro, il 70 per cento dei quali a carico dello Stato. Nell’area saranno realizzati anche un centro termale ed un maxi acquario con pesci provenienti da tutto il mondo. Il simbolo scelto dagli iberici per Expo 2008 sarà la Torre dell’Acqua, alta 60 metri.
Trieste proponeva invece un progetto dal titolo “Mobilità della conoscenza”, puntando sul Centro Internazionale di Fisica Teorica che ha attirato 80mila scienziati circa. Il capoluogo giuliano aveva immaginato una piattaforma come luogo di trasferimento della conoscenza, in grado di portare i visitatori alla scoperta di collegamenti inaspettati, innovazioni ed esperienze di mobilità nel viaggio lungo le rotte di persone e invenzioni.
Il primo scrutinio – che vedeva la partecipazione anche di Salonicco col tema “Terra Mater - Conoscenza della terra, agricoltura, alimentazione” – si era concluso con 47 voti per Saragozza, 35 per Trieste e 12 per Salonicco. Lo scarto che in un secondo momento ha separato la proposta spagnola da quella italiana ha per questo motivo suscitato non poche polemiche.
Il presidente della Trieste Expo Challenge 2008 Fabio Assanti ha comunque mostrato soddisfatto la propria riconoscenza a coloro che hanno collaborato all’ideazione del progetto, pur dichiarando apertamente di dover rinunciare ad un premio aspettato. Meno diplomatico, invece, il sottosegretario agli Esteri Roberto Antonione che attribuisce la scelta a criteri di valutazione puramente politici.
Intanto Trieste si rimette in carreggiata per l’organizzazione dei Giochi del Meditteraneo e per la conquista del titolo di Città della Cultura 2009.
“Adesso – annuncia il presidente della Trieste Expo – continuiamo a lavorare uniti per altri progetti a favore della città e del territorio, primo fra tutti quello di Trieste Città della Cultura 2009, un traguardo da raggiungere assieme ad una città austriaca”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata