SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Al via il concorso #TurinCall
La piattaforma STaRT sfida i progettisti ad ideare la sede del Museo del Cioccolato
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/08/2018 - Torino è una città dal carattere austero che deve la sua identità a un lungo e sedimentato processo storico oggi rintracciabile in alcuni luoghi simbolo, come piazza Castello, la Mole Antonelliana, il Lingotto o la Nuvola Lavazza di Cino Zucchi. 

Il nuovo concorso #TurinCall della piattaforma di ricerca per l'architettura STaRT accende i riflettori sul capoluogo piemontese e sfida i progettisti ad ideare, nei pressi del museo della Sindone, la sede del MUTUC - Turin Museum of Chocolate, invitando ad immaginare un'architettura capace di rigenerare un sito dismesso nell'area occidentale della città.

Il nuovo edificio ospiterà la sede di un Museo del Cioccolato, un polo composto da sale espositive, laboratori artigianali, aree ristoro e spazi di incontro, in cui verrà raccontata una delle più rinomate tradizioni locali, la lavorazione del cioccolato, e in cui sarà esaltato il desiderio di rigenerazione e rinnovamento insito nella città di Torino.

La partecipazione è aperta ad architetti e ingegneri, studenti e professionisti provenienti da ogni parte del mondo che potranno partecipare in forma singola o di gruppo (max 5 componenti).

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno ultimo di consegna elaborati 16 dicembre 2018.
- Iscrizione ordinaria: dal 27 Agosto - 15 Ottobre la quota d'iscrizione è di 20,00 euro per chi effettua pagamento tramite PayPal, 25,00 euro per chi sceglie la modalità bonifico bancario.
- Iscrizione straordinaria: dal 16 Ottobre - 16 Dicembre la quota d'iscrizione è di 25,00 euro per chi effettua pagamento tramite PayPal, 30,00 euro per chi sceglie la modalità bonifico bancario.
 
Giuria
3ndy Studio - Am3 Architetti Associati - Bianchivenetoarchitetti - Demogo Studio - Didonè Comacchio Architetti - Ècru Studio - Inout Architettura - Km429 Architettura - Laprimastanza - Morana Rao Architettura - Opps Architettura - Pardini Hall Architecture - Mide Studio - Rrs Studio - Walter Leone
 
Premi
Al primo classificato: 500,00 euro (IVA esclusa) per singolo partecipante.
Ai primi tre classificati verrà garantito un abbonamento annuale alla rivista DOMUS in formato digitale.

La giuria si riserva la possibilità di assegnare menzioni per le quali non ci sono premi in denaro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
STaRT

#TURINCALL

#TurinCall accende i riflettori sul capoluogo piemontese e sfida i progettisti ad ideare, nei pressi del museo della Sindone, la sede del MUTUC - Turin Museum of Chocolate.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata