SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Milano si nuota sotto la super luna
L’installazione di Luke Jerram arriva nella Piscina Cozzi, dove è possibile fare un bagno al chiaro di luna
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/06/2019 - Fin dall’origine della storia umana la luna ha agito come uno specchio culturale delle nostre emozioni e modi di vedere il mondo. Talvolta associata ad una divinità, talvolta anche come calendario per la navigazione notturna, l'eterea luce blu proiettata dalla luna piena, la delicata mezzaluna che segue il tramonto e il misterioso lato oscuro della luna hanno certamente evocato passione ed esplorazione, ispirando artisti, poeti, scienziati, scrittori e musicisti di tutto il mondo.

Dopo aver fatto il giro del mondo, Museum of the Moon, l'opera d'arte itinerante dell'artista britannico Luke Jerram, arriva a Milano, nella Piscina Cozzi di viale Tunisia, dove dal 15 al 23 giugno si potrà nuotare sotto una suggestiva luna di 7 metri di diametro. In programma, anche due notti bianche (sabato 15 e sabato 22 giugno) quando sarà possibile nuotare al chiaro di luna fino alle 4 del mattino.

Con i suoi sette metri di diametro, la scultura è stata realizzata da Jerram usando dettagliatissime cartografie della superficie lunare a 120 dpi, per una scala approssimativa di 1: 500.000, scattate da un satellite della NASA nel 2010. Ogni centimetro della scultura sferica, illuminata internamente, rappresenta quindi 5 km di superficie lunare. 

Nel corso della sua vita, Museum of the Moon è stato già presentato in moltissimi Paesi e continuarà il suo tour in giro per il mondo. Le installazioni della scultura lunare sono sempre diverse, in base al luogo in cui la mega luna viene posizionata, sia all'interno che all'esterno, alterando così l'esperienza e l'interpretazione dell'opera d'arte.
Viaggiando da un luogo all'altro, Museum of the Moon raccoglierà nuove una collezione ininterrotta di risposte personali, storie e mitologie, oltre a mostrare le ultime ricerche scientifiche sulla superficie lunare.

#MuseumOfTheMoon

@lukejerram
www.my-moon.org


Luke Jerram







Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Luke Jerram
1
2
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata