01/12/2005 – Efficienza energetica, domotica, bioarchitettura e fonti rinnovabili sono i protagonisti di Next Energy 2006, il salone dedicato all’efficienza energetica e alle fonti rinnovabili, che si terrà dal 28 febbraio al 4 marzo 2006 presso Fieramilano – Nuovo Quartiere di Rho, all’interno di Mostra Convegno Expocomfort.
La manifestazione rappresenta l’appuntamento biennale in cui approfondire le tematiche legate al settore della ricerca e alle applicazioni sull’efficienza energetica e sulle fonti rinnovabili. Offre un ricco calendario di iniziative, convegni e seminari pensati come momento di elaborazione culturale e professionale, confronto e aggiornamento su tematiche d’attualità. Il primo appuntamento con Next Energy è rappresentato dal convegno “Edilizia a basso consumo di energia. Un contributo alla sfida di Kyoto”, che si è tenuto mercoledì 8 giugno presso il Four Seasons Hotel di Milano, primo step di un percorso che è partito nel 2005 e si concluderà durante la manifestazione.
Comitato Scientifico
L’organizzazione dei convegni è curata, per la prima volta nella storia della manifestazione, da un Comitato Scientifico che, sotto il coordinamento di Fiera Milano International, raggruppa istituzioni, associazioni, centri di ricerca ed esperti, tradizionalmente legati a Mostra Convegno Expocomfort e a Next Energy.
Il board del Comitato, costituito da Aicarr, Anaci, Ance, Angaisa, Anim/Cna, Anit, Assimpredil, Assistal, Assolterm, Assotermica, Coaer, Cogena, Confedilizia, Cti, Enea, Federutility, Fire e Ises, è coordinato dall’ingegner Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico del Kyoto Club e dal professor Giuliano Dall’O’, del Politecnico di Milano - Dipartimento BEST, e vede la partecipazione di Mariano Morazzo in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Ente patrocinatore di MCE e Next Energy.
Scopo del Comitato è indirizzare l’individuazione dei temi e il programma di convegni e seminari specialistici di Next Energy e garantire un raccordo continuo e costante con il mondo produttivo di riferimento della manifestazione. Tra le tematiche che verranno affrontate nel corso dei convegni dell’edizione 2006, l’edilizia ad alta efficienza energetica, il rilancio delle tecnologie solari e il bilancio dell’apertura del mercato dell’efficienza energetica.
Living Expo
Next Energy è anche un contenitore espositivo d’avanguardia, in grado di ospitare prodotti e soluzioni ad elevata efficienza, dedicati a chi fa innovazione e applicazioni sull’efficienza energetica.
Tra le novità della prossima edizione, l’apertura della manifestazione al nuovo comparto dell’isolamento e l’ingresso in fiera di Living Expo, un’area dedicata a workshop sulla domotica, l’ecoarchitettura e i materiali biocompatibili, sviluppata da MCE in collaborazione con Living Forum, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento autorevole e professionale per uomini, aziende e istituzioni.
Eventi speciali
Due importanti iniziative dedicate a promuovere l’innovazione, il connubio tra edifici e impianti, l’efficienza energetica e la tutela ecoambientale arricchiranno l’area dedicata a Next Energy. La prima è un’area espositiva speciale, volta a valorizzare il rapporto tra edificio e impianto all’interno di grandi progetti di riqualificazione edilizia, sviluppati a Milano, in Italia e in un contesto internazionale. La seconda area propone, invece, un percorso che si snoda all’interno di una soluzione abitativa realizzata con sistemi e materiali in grado di garantire un’elevata efficienza energetica, grazie alle tecnologie di isolamento dell’involucro esterno che permettono di ridurre i costi di gestione e abbattere le emissioni.
Next Energy Award
Per la prima volta verrà istituito all’interno di Next Energy 2006, il concorso “Next Energy Award”, dedicato ai professionisti di tutto il mondo. I partecipanti dovranno presentare progetti innovativi sui temi dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. I progetti vincitori verranno esposti e premiati nel corso della manifestazione.
“Attraverso iniziative speciali, convegni, seminari e spazi espositivi dedicati, Next Energy - ha dichiarato Arturo Colantuoni Sanvenero, Amministratore Delegato di Fiera Milano International - intende creare interesse e promuovere il dibattito tecnico-scientifico sui temi, oggi sempre più sentiti, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili e della salvaguardia ambientale, resi di grande attualità dall’entrata in vigore del Protocolllo di Kyoto”.
MCE - Mostra Convegno Expocomfort
Mostra Convegno Expocomfort è la manifestazione internazionale biennale dedicata al Comfort & Living Technology rivolta ai settori dell’impiantistica civile e industriale - riscaldamento, condizionamento dell’aria, refrigerazione, valvolame, tecnica sanitaria, trattamento dell’acqua, energie rinnovabili e servizi – e organizzata da Fiera Milano International, società nata dalla joint venture tra Fiera Milano Exhibitions e la multinazionale inglese Reed Exhibitions. Ideata nel 1960 come prima mostra specializzata in Italia, MCE è da oltre 40 anni leader di settore grazie alle comprovate capacità di seguire l’evoluzione dei mercati di riferimento creando momenti di incontro, confronto e dibattito tecnico, culturale e politico. L’edizione 2004 della manifestazione ha raggiunto un primato storico di visitatori con oltre 150.000 presenze, il 18% provenienti da 113 paesi esteri e una consolidata partecipazione di espositori, rappresentati da 2.836 aziende provenienti da 57 paesi, tra cui tutti i leader di mercato. La 35a edizione di MCE avrà luogo presso Fieramilano – Nuovo Quartiere di Rho, dal 28 febbraio al 4 marzo 2006.
Scheda evento Mostra Convegno Expocomfort
Scheda evento Expobagno
Scheda evento Next Energy
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa
Flaminia Parrini– Fiera Milano International
Responsabile Ufficio Stampa di Divisione
[email protected]
Tel 02-48550265
Barbara Rivolta – Publicis Dialog
[email protected]
Tel 02-310818223
Silvia Gulfi – Publicis Dialog
Tel 02-310818645
[email protected]
|