Dimensione testo  |
|
22/12/2005 – È attesa entro i primi mesi del 2006 l’ultimazione dei lavori per la realizzazione della nuova sede newyorkese di IAC – InterActiveCorp, il cui progetto porta la firma dello studio Gehry & Partners.
Un edificio di oltre 15mila metri quadrati su nove piani, realizzato in vetro bianco e calcestruzzo, la cui forma ed i cui colori evocano l’immagine di un alto vascello a vele spiegate. È così che Frank Gehry ha immaginato la nuova struttura.
Il noto architetto ha suddiviso la struttura in otto singoli moduli, distribuiti su due livelli differenti, rispettivamente in cinque e tre moduli. Le tre torri collocate sul livello superiore sono state arretrate rispetto alla volumetria delle cinque torri inferiori in modo da ricavare delle terrazze.
Ciascun modulo prende forma da una torsione di un quarto data ad una struttura solida rettangolare di cinque piani. In tal modo le estremità dei rettangoli diventano curve.
La superficie del vetro sarà trattata con uno speciale rivestimento ceramico, noto come “fritta”, che consentirà di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|