interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mario Cucinella per Artemide
Un nuovo progetto luminoso che richiama l’arte giapponese degli origami
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Mario Cucinella per Artemide_ph Giovanni De Sandre Mario Cucinella per Artemide_ph Giovanni De Sandre
16/07/2020 - Flexia è il nuovo progetto Artemide firmato da Mario Cucinella. “Flexia è un gioco di percezioni tra il visibile, materico e colorato, e l’invisibile che diventa luce”. Ispirata alla papiroflexia, la tecnica usata per piegare il papiro, Flexia richiama l’arte giapponese degli origami. 

Punto d’incontro è la comune visione orientata a migliorare la qualità della vita quotidiana nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Così la cura dei dettagli, unita alla semplicità dei principi e al rispetto del benessere di chi usa realmente gli spazi diventa una caratteristica determinata fortemente dalla qualità della luce.
 
La sezione del pannello acustico controlla il riverbero assorbendo le onde sonore riflesse nell’ambiente, mentre, la tecnologia brevettata di Discovery, nata da una ricerca di Ernesto Gismondi sulla qualità della luce che anima la superficie emittente trasparente, genera un’emissione diffusa di luce uniforme e confortevole. 

Le ali flessibili di Flexia sono dotate di un meccanismo di rotazione da 0°a 15° a 30°, le possibili inclinazioni e posizioni aiutano a calibrare l’interazione con l’ambiente; forma, materiali e densità sono selezionate per lavorare principalmente sulle frequenze del parlato umano. 
 
La tecnologia brevettata di Discovery qui applicata genera infatti un’emissione diffusa, uniforme e confortevole che rispetta anche le norme UGR per l’applicazione negli spazi del lavoro in qualsiasi posizione di installazione. È una performance tecnica che si esprime attraverso l’emozione della percezione e la magia delle trasparenze, raccontando la capacità Artemide di guardare oltre gli schemi tradizionali per interpretare la tecnologia a favore del benessere dell’uomo. Flexia si espande nello spazio visivo in un gioco di percezioni ottiche: da spenta la lampada è eterea e invisibile, mentre accesa diventa materica trasformandosi in un solido di luce.

Flexia è testimonianza di come la sostenibilità di un edificio si costruisca anche a partire dagli elementi che animano gli spazi, ha infatti un impatto energetico ridotto, alta efficienza, flessibilità di gestione per un uso attento grazie alla possibilità di controllare l’emissione con Artemide App che genera qualità ambientale e porta l’utente ad un uso sempre più consapevole della luce. A questo si accompagna un’attenta scelta dei materiali; in particolare la parte fonoassorbente è realizzata con fibre riciclate: il tessuto esterno proviene al 100% da bottigliette di PET mentre il pannello interno deriva da materiali di scarto. 
 
Flexia è stata disegnata per migliorare la qualità degli ambienti, generando una combinazione efficiente per ogni esigenza di illuminazione; il suo design versatile e leggero si inserisce in modo trasversale in tutti i contesti nei quali occorre garantire benessere acustico e visivo. L’accostamento di più moduli può comporre paesaggi basati su principi di luce e suono perfettamente misurati.

Artemide su ARCHIPRODUCTS


Mario Cucinella per Artemide_ph Giovanni De Sandre


Flexia_ph Federico Villa


Flexia_ph Federico Villa


Flexia_ph Federico Villa


Flexia_ph Federico Villa


Flexia_ph Federico Villa


Flexia_ph Federico Villa


Flexia_ph Federico Villa


Flexia_ph Federico Villa


Flexia


Flexia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/04/2021
Libero e inclusivo: il sistema d'illuminazione Funivia firmato Artemide
Una struttura composta da cavo ed elementi di fissaggio pensata per integrare prodotti già a catalogo

16/10/2020
Mario Cucinella Architects e Artemide danno vita al progetto 'The Living Chapel'
Un anello di luce sospeso disegna una cappella giardino nel Parco del Delta del Po

27/07/2020
Discovery Space by Artemide. Luce, trasparenza, protezione
Il sistema di quinte luminose disegnato da Ernesto Gismondi

07/07/2020
La luce interagisce con il cibo
La nuova lampada Artemide nata dalla collaborazione con Davide Oldani

16/05/2019
Vitruvio e Interweave. La luce prende forma
Artemide presenta nuovi progetti luminosi firmati Atelier Oï e Pallavi Dean

18/04/2019
NH by Neri&Hu. Infiniti paesaggi di luce
Nuove geometrie in equilibrio grafico disegnate per Artemide

12/12/2018
La luce a portata di mano
Come together, la lampada wireless di Artemide firmata Carlotta de Bevilacqua

26/07/2018
La lampada che aiuta la crescita delle piante
Gople lamp by Artemide. Tecnologia RWB + vetro soffiato

19/07/2018
Inaugura il primo showroom Artemide a Zurigo
Il nuovo spazio all’interno dell’Artemide Lighting Competence Centre in Albulastrasse 60



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.02.2025
Inaugurato Filla, il nuovo padiglione firmato MCA - Mario Cucinella Architects
04.02.2025
A Seul nasce il primo complesso residenziale biofilico
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
Mario Cucinella per Artemide_ph Giovanni De Sandre
Flexia_ph Federico Villa
Flexia_ph Federico Villa
Flexia_ph Federico Villa
Flexia_ph Federico Villa
Flexia_ph Federico Villa
Flexia_ph Federico Villa
Flexia_ph Federico Villa
Flexia_ph Federico Villa
Flexia
Flexia
Flexia
Flexia
Flexia
Flexia
Flexia
1
2
3
4
5
6
ARTEMIDE

1
2
3
4
5
6
 »
TIZIO 50th Anniversary Edition
STELLAR NEBULA
TAKKU
ALPHABET OF LIGHT MINI
EGGBOARD CIRCLE
KATÀ MÉTRON
EL PORÍS
LA LINEA
VECTOR CHANNEL
VECTOR
1
2
3
4
5
6
 »

ARTEMIDE

 NEWS CONCORSI
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata