SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Microhome 2020, tempo fino al 4 novembre per iscriversi al concorso
Progettare una mini residenza di 25 mq destinata a una coppia di giovani professionisti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/10/2020 - La piattaforma Bee Breeders lancia il secondo concorso annuale di architettura dal titolo "Microhome" per invitare studenti e professionisti a reinterpretare la tipologia dell'alloggio residenziale in piccola scala.
La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata al 9 dicembre 2020.

Per il concorso di architettura MICROHOME 2020, i partecipanti sono invitati a presentare i loro progetti per una micro casa, una struttura modulare off-grid che ospiterà un'ipotetica coppia di giovani professionisti. L'unico requisito è che la superficie totale della struttura non superi i 25 m2, oltre a ciò, i partecipanti sono incoraggiati a essere il più creativi possibile.

Poiché non esiste un sito specifico per la competizione, i progetti possono essere impostati all'interno di qualsiasi sito ipotetico di qualsiasi dimensione, in città o in campagna in qualsiasi parte del mondo. La giuria favorirà i design sostenibili e quei progetti che cercano di risolvere problemi economici, sociali e culturali attraverso la definizione di nuovi metodi architettonici.

Giuria
Patrik Schumacher, Zaha Hadid Architects
Carlo Ratti, MIT Senseable City Lab
Oke Hauser, BMW MINI Living
Anne Cecilie Haug, Snøhetta
Timothy Miller, Blokable
Brian Gaudio, Module Housing

Premi
Il montepremi di 6.000 euro verrà così ripartito:

1° classificato: 3.000 euro
2° classificato: 1.500 euro
3º classificato: 500 euro
premio studentesco Archhive Books: 500 euro + 50 € gi card ARCHHIVEBOOKS.com
Bee Breeders Green Award: 500 euro
6 menzioni d'onore

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Bee Breeders

MICROHOME 2020

I partecipanti sono invitati a presentare i loro progetti per una micro casa di 25 mq, una struttura modulare off-grid destinata a una coppia di giovani professionisti. Il sito di progetto è a discrezione di ogni partecipante e potrà essere di qualsiasi dimensione, in qualsiasi città, campagna o in qualsiasi parte del mondo.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata