interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Riqualificazione del waterfront di Trapani
Consegna entro il 2 marzo 2021
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/01/2021 - L’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mare di Sicilia Occidentale ha bandito un concorso internazionale di idee per la progettazione del waterfront storico di Trapani.
Grazie ad una posizione equidistante dal canale di Suez e dallo stretto di Gibilterra, il porto di Trapani può essere considerato il centro dei traffici marittimi internazionali. Il porto si trova infatti all'incrocio tra i traffici che seguono le direttrici Nord-Sud ed Est-Ovest. Tale collocazione baricentrica fa dello scalo siciliano un potenziale punto di snodo sia per lo sviluppo dello short sea shipping che per i traffici commerciali di general cargo, containerizzati e non.

Il progetto contribuirà a una migliore integrazione degli spazi del waterfront storico dedicato ai passeggeri e a funzioni urbano-portuali, con la vita della città
L’area comprende l’ambito portuale che intercorre fra la Stazione Marittima, il Porto peschereccio, l’area di Sant’Antonio, Via Catulo Lutazio e la piazza antistante, e infine, l’area include l’isola su cui sorge la Fortezza della Colombaia.

Oggi questo tratto del porto è caratterizzato da una compresenza di usi molto diversi alla cui armonizzazione il progetto dovrà contribuire. La potenzialità turistica del porto di Trapani ha fatto crescere la vocazione a una sempre più intrinseca interazione porto-città di questa area portuale e determinato il potenziamento delle banchine a servizio del traffico passeggeri e crocieristico.

La realizzazione di un nuovo terminal multifunzionale e di nuovi servizi portuali adeguati intendono sfruttare il richiamo esercitato del patrimonio di beni culturali, ambientali e paesaggistici, della città ma anche l’apertura di aree oggi interdette e la riqualificazione degli spazi esistenti.
Il concorso è aperto ad architetti e ingegneri iscritti ai relativi albi professionali che includano nel proprio team un geologo (iscritto all'ordine di riferimento) e società di ingegneria o S.T:P. iscritte nel registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio.

L’importo presunto delle opere da progettare è di 36.453.965,00 euro, compreso oneri della sicurezza. Gli oneri di progettazione ammontano a 1.828.419,82 euro, comprese spese ed oneri accessori, esclusi oneri previdenziali e IVA.

Premi
Il montepremi complessivo è di 62.000,00 euro di cui I premio di 36.000,00 euro, II premio di 12.000,00 euro, III premio di 5.000,00 euro, IV premio di 4.500,00 euro e 4.500,00 euro per n. 3 eventuali segnalazioni per originalità della proposta ideativa relativamente a taluni ambiti.(fonte https://www.ilsicilia.it)

1° classificato: 36.000 euro
2° classificato: 12.000 euro
3° classificato: 5.000 euro
4° classificato: 4.500 euro



 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mare di Sicilia Occidentale

Trapani Waterfront

Riqualificazione del waterfront storico di Trapani e integrazione degli spazi dedicati ai passeggeri e alle funzioni urbano-portuali con la vita della città.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
03.02.2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata