interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurato uno dei più grandi spazi di co-working WeWork
La quarta sede italiana è in una delle più antiche banche milanesi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/03/2021 - La società di architettura milanese D2U | Design to Users ha curato il progetto di uno dei più grandi e scenografici spazi di co-working targati WeWork, inaugurato lunedì 15 marzo in Via Giuseppe Mazzini 9, a Milano.
 
Si tratta della sua quarta e più grande sede italiana, ubicata nell’ex sede della Banca Agricola Milanese, una delle più antiche banche milanesi.
 
Il progetto per l’allestimento degli interni è stato realizzato in BIM (“Building Information Modeling”) e si sviluppa su oltre 7.700 mq dislocati su 8 piani, arrivando ad ospitare fino a 1100 persone.
 
D2U ha voluto “apportare variazioni contemporanee pur conservando le peculiarità storiche dell’edificio”.
 
Lo sviluppo del progetto e l’adattamento del concept sono stati curati trasformando l’intero edificio di 8 piani in spazi di lavoro luminosi, capaci di adattarsi alle esigenze sempre più dinamiche di imprenditori, professionisti e creativi.
 
Anche il design è stato ripensato per creare ambienti stimolanti e confortevoli: il salone centrale al piano terra, illuminato naturalmente dal lucernario, evoca gli storici cortili milanesi e, nascosto dietro gli archi al centro dell’edificio, permette di godere di un momento di tranquillità lontano dalla vivacità della città. Anche gli altri spazi sono concepiti per esaltare il patrimonio storico dell'edificio, utilizzando materiali che prendono spunto dall’estetica della vecchia banca.
 
Jacopo della Fontana, partner in charge del progetto e CEO di D2U ha commentato così: “È stata una grande soddisfazione portare a termine questo progetto ambizioso e innovativo in un periodo così complesso, grazie alla grande intesa con il team WeWork e all'utilizzo di strumenti di progettazione all'avanguardia. Un’esperienza sfidante soprattutto per l’alto livello tecnologico di efficienza e di interazione a distanza, che ci ha permesso di portare a termine il lavoro commissionato nei tempi richiesti. Crediamo che l’apertura di una nuova sede di uno spazio di co-working possa dare un segnale molto forte di una graduale ma importante e quanto mai necessaria ripresa.”

  Scheda progetto: WeWork Milano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.02.2025
Inaugurato Filla, il nuovo padiglione firmato MCA - Mario Cucinella Architects
04.02.2025
A Seul nasce il primo complesso residenziale biofilico
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
D2U - DESIGN TO USERS

WeWork Milano

 NEWS CONCORSI
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata