SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


OMA progetta l’Audrey Irmas Pavilion come estensione del tempio ebraico di Los Angeles
Con la sua facciata in blocchi esagonali in pietra, è il primo edificio a carattere religioso a firma dello studio in California
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
15/09/2021 - Il Wilshire Boulevard Temple di Los Angeles ha svelato la sua nuovissima estensione a firma dello studio OMA: l'Audrey Irmas Pavilion.
Frutto del concorso vinto nel 2015, il padiglione non è solo la prima commissione religiosa nello Stato americano del pluripremiato studio di architettura, ma è anche il suo primo edificio a destinazione culturale in California.
 
Guidato dal partner di studio Shohei Shigematsu, il progetto dell'Audrey Irmas Pavilion – il quale prende il nome dal suo principale donatore – è stato concepito come un'aggiunta contemporanea del vicino santuario bizantino-rinascimentale datato al 1929.
Il suo design è una dichiarazione all'eclettica contemporaneità della città di Los Angeles. Allo stesso tempo, era importante per OMA rispettare il contesto esistente, che ha ispirato le pareti angolate del volume che si allontanano dolcemente dagli edifici storici esistenti.
 
Tre distinti vuoti perforano l'edificio: uno spazio principale per eventi, una sala multifunzione più piccola e un giardino sommerso. I tre spazi di raccolta interconnessi sono impilati uno sopra l'altro per stabilire punti di osservazione dentro e fuori da ogni spazio, creando una serie di aperture che filtrano la luce e orientano i visitatori all'interno delle ampie aree.
I collegamenti con l'esterno sono mantenuti in tutto l'edificio: un giardino sommerso si estende dal terzo livello al tetto, aprendosi su ampie vedute di Los Angeles, dell'insegna di Hollywood e delle colline a nord.
 
La scenografica facciata dell'edificio è un'aggregazione di pannelli esagonali derivati ​​dalle geometrie degli interni del tempio, che esalta il carattere volumetrico del padiglione aggiungendo una trama a misura d'uomo che coinvolge i visitatori al piano terra.

  Scheda progetto: Audrey Irmas Pavilion
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA New York, Photography by Jason O’Rear
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

Audrey Irmas Pavilion

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata