interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Centralità Urbane 2021
Tempo fino al 30 settembre per partecipare alla call for ideas del Comune di Vicenza
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2021 - Ci sarà tempo fino al 30 settembre per partecipare alla call for ideas per la definizione di aree urbane e spazi pubblici, denominato Centralità Urbane 2021 e bandito dal Comune di Vicenza.

L’iniziativa è rivolta esclusivamente agli ordini professionali (ingegneri, architetti e geometri), per il recupero di spazi urbani, da far confluire quale contributo all’interno del percorso di redazione del Pums.

Obiettivo è la progettazione di ambiti urbani, anche ricorrendo a soluzioni di spazi temporanei a basso costo (cd. “urbanistica tattica”), per incrementare la sicurezza urbana e aumentare la qualità della vita nei quartieri, intesi come parte di una “città a 15 minuti".

Ciascun partecipante può presentare una sola proposta relativa a uno dei 23 ambiti progettuali (piazze e strade) individuati dall'amministrazione comunale in quanto connotati dalla forte presenza di spazi pubblici e funzioni all'interno del tessuto edificato cittadino. Non sono escluse diverse proposte da parte dei partecipanti, purché riconoscibili quali centralità urbane e/o elementi qualificanti.

Gli ambiti destinati alla call for ideas sono: intersezione tra le vie Vespucci, Caboto e Colombo; ambito tra le vie Albinoni, Tartini e Boito; ambito tra via Rossini e via da Palestrina; via Vaccari, nel tratto compreso tra via Ferreto de Ferreti e via Rossi/via Maganza; ambito tra via Giaretta e via Baracca; via Legione Antonini, tratto tra via Zanardelli e via Ozanam; via Galilei, intersezione con via Volta, intersezione con via Pagliarino e con via Tasso; via Prati, piazza antistante le scuole elementari; piazzetta Gioia; via Medici, nel tratto compreso tra via Castelfidardo e via Mentana; via dei Laghi, via Lago di Levico, via Lago di Fogliano; contra' Porta Santa Lucia; piazzetta Santi Apostoli e piazzola San Giuseppe; largo Neri Pozza; contra' delle Barche all'intersezione con contra' Piancoli; contra' Burci; via Bertolo (villaggio Giuliano Dalmata; via Einaudi, nel tratto compreso tra via Salvemini e via De Nicola; viale della Pace, nel tratto compreso tra via Elisa de Muri e via della Stanga; via Tornieri, nel tratto compreso tra via Faccioli e via Marasca; via Fabiani, nel tratto compreso tra via Marani e via Gamba; via Pizzocaro; strada Postumia, tratto interno ad Ospedaletto.

Le finalità progettuali possono essere così definite: innalzamento delle qualità urbane; incremento della pedonalità e della qualità dello spazio pubblico; spazio pubblico inteso quale ambito di relazione; aumento delle relazioni in ambiti connotati/caratterizzati da commercio di vicinato, somministrazione di cibi e bevande, presenza di servizi pubblici; potenziamento del verde urbano; ridefinizione di spazi per la mobilità e la sosta, con privilegio per la mobilità pedonale e ciclabile nonché alle relazioni e all'interscambio con il trasporto pubblico locale, nonché alla valorizzazione di forme di sharing mobility; moderazione del traffico/traffic calming; ricuciture di fronti e ambiti urbani.

La consegna degli elaborati dovrà avvenire entro le 12 del 30 settembre 2021.

Sono previsti premi per le migliori proposte progettuali: 2500 euro al primo classificato, 1500 euro al secondo, 1000 euro al terzo, oltre a tre "menzioni", almeno una delle quali sarà assegnata ad un progettista under 35, se partecipante.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Vicenza

Centralità Urbane 2021

Il Comune di Vicenza promuove una call for ideas per la definizione di aree urbane e spazi pubblici, denominato “Centralità Urbane 2021”, i cui contenuti e modalità di partecipazione sono disciplinati dal presente avviso.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata