Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Pechino: completati lavori dello stadio olimpico
Il progetto è degli svizzeri Herzog e de Meuron
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PECHINO: COMPLETATI LAVORI DELLO STADIO OLIMPICO
20/09/2006 – Ultimati i lavori per lo stadio olimpico di Pechino, destinato ad ospitare i Giochi Olimpici previsti nel 2008. Il progetto porta la firma degli architetti svizzeri Jacques Herzog e Pierre de Meuron.

Ispirato all’intreccio dei ramoscelli di un nido, il progetto dello studio Herzog & de Meuron – vincitore nel 2002 del concorso internazionale di progettazione - è stato ribattezzato dai cinesi “nido d’uccello”. Una struttura di elementi che si intrecciano e si sorreggono tra di loro come in un nido tiene sospeso l’immenso tetto, interamente chiudibile.

Come i ramoscelli di un nido, gli elementi strutturali si intrecciano formando una maglia nella quale sono integrate facciate, scale e coperture. Proprio come gli uccelli colmano gli spazi vuoti tra i diversi ramoscelli con leggeri riempitivi, gli spazi all’interno della maglia di calcestruzzo sono riempiti con materiale leggero: “cuscini gonfiabili”che faranno apparire la struttura come un enorme salvagente.

Se nella struttura il progetto non differisce dalla tradizionale forma del Colosseo romano, il cambiamento sostanziale sta nelle scelte estetiche. La struttura è ricoperta da due strati di membrane traslucide; quella più esterna colma i vuoti per rendere la copertura resistente agli agenti atmosferici, mentre quella più interna funge da isolante acustico.
Parte integrante della struttura è il tetto apribile che forma, insieme alle membrane traslucide, un guscio trasparente che consente il riflesso di fasci di luce all’esterno.

Alternate secondo una disposizione casuale, le fasce in calcestruzzo che partono dal suolo curvandosi al di sopra dell’occhio della copertura si intrecciano con altre fasce che avvolgono la struttura lungo il perimetro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/11/2010
Ai Weiwei è libero
Cessati gli arresti domiciliari per l'architetto dello Stadio Olimpico di Pechino

02/05/2008
Apre al pubblico lo stadio olimpico di Pechino
Il progetto è firmato Herzog & de Meuron

10/05/2007
Herzog & de Meuron realizza uno stadio per Portsmouth
Nel 2008 atteso l’inizio dei lavori di costruzione

09/10/2006
La Royal Gold Medal 2007 a Herzog & de Meuron
Il più prestigioso premio di architettura agli architetti svizzeri



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata