SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Italian Smart Design
Nuove idee da sviluppare nell’ambito della vita comunitaria solidale, accessibile e sostenibile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/04/2022 - La Società Casa della Creatività SCRL, in collaborazione con il Laboratorio congiunto Università e Impresa “Communication Design for Sustainability” (Dipartimento di Architettura di Firenze e Sicrea S.r.l e con Dipartimento di Architettura di Ferrara), e con il sostegno economico di ACEA, ha bandito il concorso nazionale Italian Smart Design per cui è richiesta la presentazione di progetti di prodotto, comunicazione o servizi legati agli scenari di comunità solidale, accessibile e sostenibile.

Il concorso è finalizzato a prefigurare nuove idee da sviluppare nell’ambito della vita comunitaria che spazino dalla generazione e la gestione di energia, acqua, rifiuti, al prendersi cura di persone, luoghi ambiente, ad aumentare la possibilità di accesso ai servizi e ai trasporti, a nuovi approcci e all’incremento del tema della sostenibilità ambientale, economica, tecnologica e sociale.

L’obiettivo è:
- sviluppare soluzioni;
- dare visibilità e premiare la creatività;
- diffondere le migliori idee e pratiche.

È richiesta una specifica attenzione della sostenibilità intesa nella sua accezione più ampia – ambientale, socio-culturale ed economica e allo specifico contributo italiano. In questo senso si invita a fare riferimento ai 17 goal dell’Agenda 2030, agli scenari propri di impresa 4.0, senza dimenticare quelli post-Covid.

I progetti presentati dovranno essere inediti e dovranno avere attinenza con il contesto delle comunità solidali, accessibili e sostenibili possibilmente con riferimento a quelle che sono le utilities e cioè alle attività - e quindi i prodotti, la comunicazione e i servizi - delle aziende che erogano beni e servizi essenziali per la collettività, come acqua, energia, trasporti, telecomunicazioni.

La partecipazione è aperta a studenti e neolaureati dei corsi di laurea triennale o magistrale in Design e Architettura. 

Sarà possibile iscriversi e caricare gli elaborati dal 1° giugno al 20 luglio 2022.

I vincitori verranno annunciati all’interno di Earth Technology Expo 2022, dove si svolgerà la premiazione e la mostra dei progetti.
I migliori lavori saranno pubblicati sul sito internet del concorso. I primi 40 progetti classificati verranno pubblicati sul catalogo stampato da Edizioni Polistampa (consulta il catalogo 2021), e i primi 20 classificati riceveranno un voucher per partecipare in presenza alla premiazione.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CASA DELLA CREATIVITA' SCRL

Italian Smart Design

CASA DELLA CREATIVITA' SCRL (Società Consortile a Responsabilità Limitata) con sede legale in Viale Spartaco Lavagnini 16 - 50129 Firenze / Amministratore unico Lorenzo Zambini che ha tra i propri obiettivi la promozione delle politiche ambientali soprattutto rivolte ai giovani, in collaborazione con il Laboratorio congiunto Università e Impresa “Communication Design for Sustainability” (Dipartimento di Architettura di Firenze e Sicrea S.r.l e con Dipartimento di Architettura di Ferrara), e con il sostegno economico di ACEA, società per azioni con sede legale P.le Ostiense 2 - Roma, attiva nella gestione di multiservizi e nello sviluppo di reti e servizi nei settori dell'acqua, dell'energia e dell’ambiente, con amministratore delegato Giuseppe Gola, bandisce un concorso nazionale dove è richiesta la presentazione di progetti di prodotto, comunicazione o servizi legati agli scenari di comunità solidale, accessibile e sostenibile.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata