Dimensione testo  |
|
04/08/2022 - Mare Karina, ibrido tra studio d'artista, galleria e agenzia, fondato nel 2021 da Marta Barina, producer italiana di arte contemporanea, e Jure Kastelic, artista e ricercatore di Bitcoin, dal 6 agosto all’11 settembre apre una nuova collettiva presso la storica ex manifattura di tabacco a Taurisano (LE), invitati dall’associazione ARTAS, la quale ha lo scopo di contribuire con la Cultura allo sviluppo di società sostenibili e inclusive.
Mare Karina Showroom presenterà un'ampia gamma di prodotti tra cui dipinti, NFT, design, vestiario, arredamento, fragranze e molto altro.
Accostando l’artigianato all'arte contemporanea, Mare Karina connette la sua identià nomade e digitale alla storia dell'edificio e della regione, sfidando i sistemi gerarchici tra pratiche creative.
L’invito è stato rivolto a designers, artisti e alla collaborazione con Factory Market, una rete di maker e creativi di tutta Italia, per presentare una selezione dei loro artigiani.
Tra giugno e luglio 2022, una parte degli artisti in mostra ha svolto una residenza organizzata da Mare Karina a Lecce e Taurisano, con l’obiettivo di creare opere attingendo a materiali locali e processi tradizionali.
Il risultato di queste collaborazioni ha reso possibile Mare Karina Showroom: una vetrina sul lavoro di 20 artisti Italiani e Internazionali che convertiranno lo storico spazio di 2000 mq.
L’opificio rurale pugliese in cui si svolge il progetto, sede dell’associazione culturale Artas, costituisce la memoria del luogo, identifica culturalmente la comunità locale ed il territorio. La storia del luogo è legata alle coltivazioni e commercializzazioni di prodotti agricoli quali fichi, tabacco, olio, vino, ma con un occhio di riguardo all’innovazione dell’azienda agricola con tecnologie delle varie epoche come la generazione di elettricità con uno dei primi sistemi a dinamo nella regione Puglia, nonché l’attenzione ai diritti delle lavoratrici con innovazioni sociali come la possibilità di offrire contratti agevolati e stanze per l’allattamento. La storia di questo luogo identitario rurale riecheggia la filosofia di autosostenibilità di Mare Karina, abbracciando le nuove tecnologie e dando priorità alla qualità della vita.
Tra gli artisti presenti a Mare Karina Showroom c’è la cosmetic specialist trevigiana Irene Ragusa, la quale sta collaborando con Mare Karina per creare una fragranza ispirata ai profumi caratteristici del luogo.
La designer Serena Confalonieri, in occasione della mostra, ha collaborato con Mare Karina e Irene Ragusa per la creazione di nuovi diffusori in vetro borosilicato che amplificano l’esperienza olfattiva nello Showroom.
Silvia Albani, designer del marchio dal ritmo lento ed ecologico che utilizza coloranti naturali, è una delle 6 creative invitate da Mare Karina al programma di residenza, produrrà cianotipi tratti da fotografie scattate a Taurisano, stampando su tessuti naturali.
La designer di gioielli Margherita Chinchio creerà dei “gioielli souvenir” che attingono all’estetica dell’estate sud-italiana, saldando insieme oggetti trovati nella zona per creare portachiavi e collane.
Il duo milanese Edizioni Brigantino creerà mobili con stampe serigrafiche, mentre Micaela Sciarretta, in arte Pelo Rugs, esporrà tappeti realizzati con fili di scarto provenienti da fabbriche tessili nel vicino Salento.
Kastelic presenterà una serie di nuovi dipinti, realizzati a Lecce nei sei mesi precedenti, che saranno accompagnati da un’esperienza di realtà aumentata in collaborazione con Artsted.
Saranno esposte anche le opere di due pittori, le cui opere sono accomunate da una “energia alchemica”: Alice Walter e Joe Bloom.
L'inaugurazione è prevista per sabato 6 agosto, dalle 19:00 alle 23:00.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|