Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Kyoto un'architettura ispirata ai quattro elementi naturali
Il rivestimento cementizio Microverlay di Isoplam riveste gli spazi comuni dell’hotel Soka: atmosfere rilassanti all’insegna della filosofia danese Hygge
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A KYOTO UN'ARCHITETTURA ISPIRATA AI QUATTRO ELEMENTI NATURALI
28/09/2022 - Il rivestimento cementizio Microverlay di Isoplam riveste gli spazi comuni dell’hotel Soka di Kyoto: un'architettura ispirata ai quattro elementi, tra naturalità e minimalismo.
 
Affacciato sul lago Hanare, l’Hotel Soka accoglie gli ospiti all’interno di un giardino in cui acqua e vegetazione abbondano. L’intera struttura, realizzata all’insegna della filosofia danese Hygge, punta a mettere a proprio agio la clientela, invitandola a godere della tranquillità del luogo entrando in contatto con i quattro elementi: Fuoco, Acqua, Terra e Aria.
 
Se all’esterno una fonte termale (Acqua) e la brezza del vicinissimo Mar del Giappone (Aria) predispongono mente e corpo al relax, all’interno l’atmosfera distesa è stata studiata fin dall’ingresso: l’ambiente, realizzato con le tonalità della Terra, di notte si trasforma nella “Sala del Fuoco”, complice l’accensione di un grande braciere che converte l’intera zona in uno spazio meditativo.
 
Per rafforzare l’idea di essenzialità e linearità che si respira nella hall, per i pavimenti si è voluto ricorrere ad un rivestimento continuo, senza fughe né interruzioni prospettiche. È stato così scelto Microverlay di Isoplam, superficie a base cementizia e polimerica contraddistinta da un’incredibile versatilità: appositamente formulata per rasature decorative continue, in soli 3 mm di spessore preserva tutta la robustezza del calcestruzzo tradizionale e consente massima cura del dettaglio, alto valore estetico e comfort abitativo, sia nelle nuove applicazioni, sia come rivestimento per pavimentazioni o superfici già esistenti.
 
Soluzione a basso impatto ambientale, in quanto i diversi componenti sono formulati in base acqua e sono esenti da formaldeide, il rivestimento cementizio Microverlay è una superficie sicura, perché non rilascia sostanze pericolose per la salute delle persone e dell’ambiente, ed estremamente facile da pulire, grazie all’assenza di fughe o giunti.
 
Personalizzabile in un’infinita gamma di colori, sfumature ed effetti (tra cui finiture lucide, opache, materiche, acidificate e nuvolate), Microverlay consente di realizzare sia superfici orizzontali che verticali e proprio per questo è stata scelta per rivestire anche un ampio bancone – sedute incluse – messo a disposizione per le diverse esigenze degli ospiti.

Isoplam su ARCHIPRODUCTS
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/06/2024
Superfici continue per l'area piscina
Comfort, sicurezza, durabilità: Skygrip e Plam Stampable, i rivestimenti cementizi Isoplam

29/05/2024
La Pervinca, architettura in divenire
A Guastalla un vecchio complesso agricolo diventa abitazione privata, agriturismo e B&B. Isoplam per il progetto firmato Archiplan Studio

08/03/2023
Skysense, il rivestimento cementizio dallo stile industriale
La finitura nuvolata Isoplam di soli due millimetri di spessore pensata per spazi minimalisti

04/01/2023
Terrazzoverlay per ristrutturazioni veloci e non invasive
Il pavimento alla veneziana Isoplam combina qualità, praticità ed estetica senza tempo, per progetti all’insegna del comfort e della funzionalità

12/07/2022
Il cemento come fil rouge del nuovo progetto firmato ZAA Zanon Architetti Associati
Il pavimento in calcestruzzo Deco Nuvolato di Isoplam scelto per il progetto Casa T, tra volumi monumentali e rimandi agli elementi naturali

21/03/2022
Una cascina rurale diventa uno spazio dall’impronta industrial
Il pavimento in cemento Isoplam per un'abitazione contemporanea ricavata da un antico edificio agricolo

22/02/2022
Le sfumature del rame ossidato nel rivestimento decorativo Isoplam
La finitura Oxyrust VerdeRame è disponibile in 3 varianti e può essere applicata su qualsiasi tipo di supporto preesistente, dal legno al cartongesso

17/02/2022
A Palermo un progetto di restyling con le superfici Isoplam
Lo Studio Luigi Smecca Architetti sceglie il rivestimento cementizio Skyconcrete Indoor per la riqualificazione di un ristorante sulle spiagge di Mondello

11/01/2022
Isoplam per una villa immersa nella campagna trevigiana
La pavimentazione in Deco Nuvolato mette in dialogo spazi indoor e outdoor, natura e costruito

20/12/2021
Isoplam per il progetto firmato Richard Rogers e ZAA Zanon Architetti Associati
Le superfici cementizie Deco Nuvolato rivestono gli interni della Library & Conference Hall, architettura semi-ipogea nel cuore del nuovo Campus H-Farm



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
ISOPLAM

MICROVERLAY®

ISOPLAM

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata