Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Completata la nuova scuola primaria di Porto Potenza Picena
Un’architettura iconica e a manutenzione zero firmata dallo studio Settanta7
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Francesca Iovene Foto Francesca Iovene
31/10/2022 - È stato completato il progetto della nuova scuola primaria ‘Rita Levi Montalcini’ di Porto Potenza Picena. Obiettivo del progetto dello studio Settanta7 è stato creare, attraverso le forme e i volumi, un’architettura iconica e a manutenzione zero, accogliente e in dialogo con il tessuto urbano esistente.
 
Il risultato è un nuovo edificio distribuito su due livelli secondo un impianto a C, con una corte interna declinata a playground per la ricreazione all’aperto.
 
I fronti del volume presentano un aspetto compatto e ritmato da aperture lunghe e strette, che si rivelano trasparenti verso la corte interna, permettendo un collegamento diretto con il giardino, pensato come un laboratorio all’aperto, e anche esso luogo didattico e centro fondamentale per la formazione dell’alunno.
 
Lo spazio connettivo è stato concepito come luogo utilizzabile dagli alunni per la ricreazione durante la stagione più fredda, con zone per attività interciclo, studiate per le attività pedagogiche.
I due spazi “agora” che racchiudono i corpi scala lignei a sud-est e sud-ovest possono essere utilizzati per attività in piccoli gruppi o per lo studio individuale.
 
Le aule possono ospitare fino a 600 alunni divisi in 24 classi, e sono disposte lungo le due maniche a est e ovest, così da garantire un orientamento ottimale, mentre la palestra, la mensa e l’auditorium sono situate a nord; sia le aule che l’auditorium presentano rivestimento di pannelli fonoassorbenti.
 
La palestra e l’auditorium sono stati progettati come luoghi aperti alla città, utilizzabili anche da fruitori esterni, attraverso accessi esterni separati: tutta la manica nord è eventualmente “separabile” dalla scuola ed utilizzabile H24 e 7 giorni su 7 dalla comunità.
 
L’involucro esterno, in zinco titanio, non costituisce solo una facciata, ma diventa un vero e proprio elemento costruttivo capace di assumere ulteriori significati espressivi e funzionali.
La bellezza di questo materiale, in termini progettuali e realizzativi, consiste anche nella sua capacità di essere un materiale tradizionale capace di mostrare inaspettate letture contemporanee.
 
Da un punto di vista materico lo zinco titanio è un materiale sostenibile, naturale, riciclabile al 100%, auto-passivante.
 
Tutti i materiali utilizzati sono eco-compatibili e naturali, come celenit, linoleum, xlam e legno lamellare ne fanno un edificio confortevole, sano e a basso consumo energetico, secondo i principi dell’architettura bioclimatica.
 
La tecnologia costruttiva utilizzata per la struttura totalmente in legno (mista telaio - X-lam) che ha permesso di realizzare in tempi molto stretti, una struttura di grandi dimensioni in legno, compatta e leggera, con ottime proprietà meccaniche, di isolamento termico ed acustico, e grandi benefici legati al confort e al benessere degli ambienti.
 
La committenza ha scelto che il progetto fosse la prima parte di un grande polo scolastico comprensivo di scuola media (in progettazione) e scuola materna.

  Scheda progetto: Scuola primaria “Rita Levi Montalcini”
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto
Francesca Iovene
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
17.04.2025
Piuarch firma la rigenerazione del Bicocca Pavilion nel progetto BiM a Milano
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Settanta7

Scuola primaria “Rita Levi Montalcini”

 NEWS CONCORSI
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata