SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Cosa succede nello studio di Renzo Piano?
Su Rai5 il documentario ‘Inside Renzo Piano Building Workshop’
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/01/2023 - Andrà in onda stasera alle 21.15 su Rai5, nella puntata di Art Night, Inside Renzo Piano Building Workshop, il documentario di Francesca Molteni, curato da Fulvio Irace e diretto da Claudia Adragna e Davide Fois, che segue il lavoro di uno dei più grandi studi di architettura al mondo.
 
Il Renzo Piano Building Workshop è un laboratorio, anzi una bottega all’italiana. Un luogo dove si ricerca, si sperimenta, si produce collettivamente. Il carisma dell’Architetto è bilanciato dall’attivismo del gruppo di lavoro. Qui si crea e si discute, si elaborano modelli come ragionamenti fatti con le mani; perché, come dice sempre Piano: “se una cosa non sta in piedi da sola, non vale la pena di sforzarsi di realizzarla.” Si lavora in squadra, come in un cantiere: “un cantiere delle idee accanto al cantiere delle mani e al cantiere delle pietre”.
 
“Siamo potuti entrare come spettatori attenti” – ha spiegato Francesca Molteni“in uno degli studi di architettura più importanti al mondo. Quello che succede qui dentro è il miracolo della creazione: dagli schizzi di progetto alla forte fisicità di un cantiere in costruzione. Dietro tutto questo, c’è la presenza di Renzo Piano, ispiratore d’idee, con due delle sue più grandi qualità: essere un mentore pur riuscendo a prendere le distanze da un progetto, e la sua straordinaria abilità di visualizzare il problema e trovare la soluzione più giusta”.
 

La creatività è un miracolo che esiste solo quando si sa condividerla. Il nostro studio è un posto speciale, in cui ogni giorno accade questo miracolo (Renzo Piano)

 
Il documentario mette in scena il "metodo RPBW": cosa succede negli studi di Punta Nave a Genova e di Parigi, nei cantieri – in Europa, in Asia, in America – nelle riunioni di lavoro interne allo studio, nei colloqui con i consulenti e i committenti.
 
Cinque i progetti scelti e seguiti per 18 mesi in diverse fasi di concezione e realizzazione: l’Academy Museum of Motion Pictures a Los Angeles, in California, inaugurato nel 2021, cantiere ad alto contenuto rappresentativo (la fabbrica dell’immaginario); il CERN’s Science Gateway a Ginevra, in Svizzera, ancora in corso d’opera, cantiere ad alto contenuto comunitario (la fabbrica della scienza); l’Ecole Normale Supérieure di Parigi-Saclay, completata nel 2020, cantiere di ricerca in un grande parco ad alto contenuto educativo (la fabbrica della conoscenza); il SNF Thessaloniki Children’s Hospital a Salonicco, in Grecia, cantiere sostenibile ad alto contenuto umanitario (la fabbrica della salute); il Marunouchi Tokio Marine a Tokyo, cantiere tecnologico nel centro della città ad alto contenuto simbolico (la fabbrica del lavoro).

  Scheda progetto: The Academy Museum of Motion Pictures
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: CERN Science Gateway Building
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
RPBW
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: École Normale Supérieure de Paris-Saclay
LAMM
Vedi Scheda Progetto
LAMM
Vedi Scheda Progetto
LAMM
Vedi Scheda Progetto
LAMM
Vedi Scheda Progetto
LAMM
Vedi Scheda Progetto
LAMM
Vedi Scheda Progetto
LAMM
Vedi Scheda Progetto
LAMM
Vedi Scheda Progetto
LAMM
Vedi Scheda Progetto
LAMM
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Stavros Niarchos Foundation Children's Hospital
RPBW
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Marunouchi Tokio Marine
RPBW
Vedi Scheda Progetto
RPBW
Vedi Scheda Progetto
RPBW
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

The Academy Museum of Motion Pictures
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

CERN Science Gateway Building
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

École Normale Supérieure de Paris-Saclay
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Stavros Niarchos Foundation Children's Hospital
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Marunouchi Tokio Marine

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata