SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un “Giardino della Memoria” a Nardò, località di Santa Maria al Bagno
Progettare un'area verde, aperta e accogliente, nei pressi del vicino Museo della Memoria e dell'Accoglienza
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/01/2023 - L'amministrazione comunale di Nardò, in provincia di Lecce, ha bandito un concorso di idee allo scopo di acquisire proposte finalizzate al recupero e valorizzazione dell'area denominata “Giardino della Memoria” sita in località Santa Maria al Bagno, permettendo alla Commissione giudicatrice di individuare, mediante formazione di graduatoria, il vincitore.

L'area di progetto è costituita da un terrapiano da recuperare e rinaturalizzare, situato tra il margine del centro abitato e il mare, adiacente al Terminal per idrovolanti in corso di realizzazione con il progetto “SWAN - enhancing regional transportation through sustainable water aeredrome network” per la creazione di una rete di idroscali sostenibili realizzati nell'ambito del programma di cooperazione Grecia/Italia 2014/2020.
Per celebrare il legame tra la comunità locale ed il popolo ebraico il Comune di Nardò ha realizzato un museo, denominato “Museo della Memoria e dell'Accoglienza”, nel quale sono custodite numerose testimonianze e due preziosi murales realizzati da Zivi Miller.

Questi murales rappresentano l’Aliyah Bet (il viaggio che dopo la guerra condusse i sopravvissuti ebrei nella Terra Promessa) e sono l’unica testimonianza di tipo grafico esistente in Europa. Ad alcune centinaia di metri da questo Museo è sorto in anni recenti e su iniziativa di alcuni abitanti della zona, che vi hanno piantato arbusti, agavi ed altre piante, un “giardino”, che al momento non risulta particolarmente valorizzato e non presenta una valenza paesaggistica che si addice ad un luogo della Memoria.
L'amministrazione comunale di Nardò ha deciso di valorizzare questo luogo, con la realizzazione di un “Giardino della Memoria” atto a celebrare il legame tra il territorio di Nardò e le persone che passarono da Santa Maria al Bagno in quei formidabili anni. L'obiettivo è quello di valorizzare quest'area, rammendandola all'area dedicata al costruendo terminal per idrovolanti, che verrà realizzato a margine dello stesso giardino e che, nelle intenzioni dell'Amministrazione Comunale, dovrà simboleggiare l'abbraccio tra diverse comunità e celebrare le virtù dell’accoglienza.
Il concorso di idee è bandito allo scopo di acquisire proposte finalizzate al recupero e valorizzazione dell'area denominata “Giardino della Memoria” sita in località Santa Maria al Bagno – Nardò (LE), permettendo alla Commissione giudicatrice di individuare, mediante formazione di graduatoria, il vincitore.

L'area di progetto è costituita da un terrapiano da recuperare e rinaturalizzare, situato tra il margine del centro abitato e il mare, adiacente al Terminal per idrovolanti in corso di realizzazione con il progetto “SWAN - enhancing regional transportation through sustainable water aeredrome network” per la creazione di una rete di idroscali sostenibili realizzati nell'ambito del programma di cooperazione Grecia/Italia 2014/2020.
 
Le proposta progettuali dovranno essere finalizzate al recupero e valorizzazione dell’area denominata Giardino della Memoria sita in località Santa Maria al Bagno – Nardò (LE) che dovrà diventare un'area aperta, popolata da piante, accogliente e confortevole, area di passeggio, contemplazione e riflessione, luogo di condivisione di tempi, storie e spazi, inclusivo e assolutamente privo di ogni barriera architettonica, generatore di relazioni intergenerazionali e interculturali tra persone, territori e funzioni circostanti, a partire dal vicino Museo della Memoria e dell'Accoglienza.
 
Il costo stimato per la realizzazione dell'opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di complessivi € 100.000,00.
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l'attribuzione al 1° classificato del Premio pari ad € 3.000,00 oltre iva e cassa professionale come previsti per legge.

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Nardò

di-Segnare l'accoglienza un ponte sul Mediterraneo

Il concorso di idee è bandito allo scopo di acquisire proposte finalizzate al recupero e valorizzazione dell'area denominata “Giardino della Memoria” sita in località Santa Maria al Bagno – Nardò (LE), permettendo alla Commissione giudicatrice di individuare, mediante formazione di graduatoria, il vincitore. L'area di progetto è costituita da un terrapiano da recuperare e rinaturalizzare, situato tra il margine del centro abitato e il mare, adiacente al Terminal per idrovolanti in corso di realizzazione con il progetto “SWAN - enhancing regional transportation through sustainable water aeredrome network” per la creazione di una rete di idroscali sostenibili realizzati nell'ambito del programma di cooperazione Grecia/Italia 2014/2020.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata