24/02/2023 - Tra estetica retrò e pattern ipnotici, i rivestimenti decorativi Ceramica Bardelli vestono il regno del caffè: la prima Faber Boutique a Caserta. Da De Chirico a Ricardo Bofil, i grandi artisti di pittura e architettura ispirano il progetto di Carmine Abate Architetto con il gres porcellanato della capsule collection Tiles (R)evolution, per lo showroom del brand di macchine del caffè in cialda.
La boutique a Caserta sarà la prima di una serie di aperture localizzate in Europa che puntano a esaltare il prodotto Faber, mostrandolo in ogni piccolo dettaglio. Tre ambienti si susseguono in una enfilade di stanze come in un museo, ognuna con una funzione specifica.
Il primo spazio sfoggia i diversi rivestimenti decorativi Ceramica Bardelli della capsule collection Tiles (R)evolution. La limited edition nasce dalla collezione Seletti 4 Ceramica Bardelli, frutto del connubio tra la ricerca estetica del Gruppo Bardelli e l’approccio al design figurativo di Seletti.
La dimostrazione dei modelli Faber è il fulcro di questo primo ambiente. Come oggetti sacrali, gli esemplari top gamma sono esposti su colonnine rivestite di ceramica nera diamantata. Quinte di velluto nero e archi di stampo metafisico incorniciano la scena su ispirazione delle opere di De Chirico.
Al lato opposto i rivestimenti decorativi Ceramica Bardelli si declinano in mattonelle diamantate rosse applicate su intrecci di sali e scendi. Sugli echi dell’architettura postmoderna di Ricardo Bofil, il gioco di scale mostra una seconda linea di macchinette Faber in decine di colori diversi.
I rivestimenti decorativi Ceramica Bardelli sono stati scelti nel modello Diamond: una piastrella tridimensionale in ceramica monoporosa con finitura lucida. Si distingue per una diamantatura che evoca un’estetica retrò e atmosfere vintage.
Per i pavimenti è stato scelto l’effetto tridimensionale del modello Distortion. Tra motivi e geometrie in bianco e nero, il gres porcellanato con finitura super-opaca trae ispirazione dalle prospettive paradossali e dai pattern ipnotici di Maurits Cornelis Escher. Un originale “zebra crossing on Abbey Road” completa il decoro della pavimentazione.
Ceramica Bardelli su Archiproducts
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�