17/05/2023 - Situata nel centro di Milano nel quartiere di porta Romana, la nuova sede di Fondazione Elpis, il cui progetto di ristrutturazione è stato curato da Gio Latis Studio, si colloca all’interno di un fabbricato indipendente, un corpo basso in mattoni rossi a vista, costruito nel 1885 come lavanderia industriale al servizio del vicino istituto di ricovero per anziani, abbandonato dai primi anni Novanta del Novecento.
In questo suggestivo contesto, immerso nel verde dei giardini dell’isolato Orti Lamarmora, la sede di Fondazione Elpis si compone di circa 800 mq complessivi, distribuiti su tre livelli, predisposti per ospitare mostre temporanee, laboratori, proiezioni, installazioni site specific e uffici.
La galleria si sviluppa al piano terra, espandendosi nei giardini esterni sui lati nord e sud, dove saranno installate opere all’aperto e prosegue al primo piano con l’ampia galleria con tetto a vista e un terrazzo esterno. Al piano interrato, realizzato quasi totalmente ex-novo, si trovano spazi espositivi, depositi e laboratori. Una nuova scala interna in acciaio bianco collega i tre piani, con un andamento sinuoso che affianca il grande montacarichi a vista. Gli spazi distributivi divengono così a loro volta espositivi, enfatizzando una continuità visiva e fisica.
Il progetto di ristrutturazione è stato pensato per mantenere inalterata la natura industriale dell’edificio, con un approccio conservativo sia sui volumi che sui materiali e le superfici. L’intervento architettonico ha, dunque, voluto legare la storia alla contemporaneità, creando un ambiente estremamente versatile per l’esposizione di arte contemporanea mantenendo al contempo un forte legame identitario con il sito e con i sistemi costruttivi originari dell’edificio.
|