SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Amsterdam, Matrix ONE: l’ufficio smontabile e riutilizzabile al 90% firmato MVRDV
Cinque piani e 13mila metri quadrati. Matrix ONE è stato progettato per consentire lo smontaggio e il riutilizzo delle parti dopo il ciclo di vita dell'edificio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AMSTERDAM, MATRIX ONE: L’UFFICIO SMONTABILE E RIUTILIZZABILE AL 90% FIRMATO MVRDV
20/06/2023 - Oltre il 90% di Matrix ONE, l'ufficio ad alta efficienza energetica progettato da MVRDV ad Amsterdam, può essere smontato e riutilizzato al 90%. Questo edificio di cinque piani e 13.000 metri quadrati, il più grande dei sette edifici del Matrix Innovation Center situato nell'Amsterdam Science Park, è stato concepito per essere smantellato in parti riutilizzabili e per soddisfare gli standard di prestazioni energetiche cittadini. Inoltre, funge da principale spazio di aggregazione sociale per il campus.

Matrix ONE ospita laboratori e uffici per aziende tecnologiche, tra cui Qualcomm, e aziende che si occupano di sostenibilità, come Photanol, Skytree e la startup FUL Foods. La sua struttura è intelaiata, con solai composti da lastre prefabbricate in cemento armato precompresso, assemblate senza giunti fissi. Questo permette alle diverse parti di essere staccate e riutilizzate.

Sul tetto, sono installati 1.000 metri quadrati di pannelli solari che generano una parte dell'energia necessaria all'edificio. Inoltre, i dispositivi di illuminazione e riscaldamento collegati a Internet contribuiscono a ridurre il consumo energetico complessivo. L'alimentazione delle apparecchiature critiche del laboratorio avviene su un circuito separato. Grazie a questa combinazione di generazione di energia e riduzione del consumo, l'edificio stesso produce una percentuale significativa dell'energia che consuma, rispettando così gli ambiziosi obiettivi di Amsterdam in materia di prestazioni energetiche.

"Matrix ONE ci ha offerto un'eccellente opportunità per testare una serie di strategie di riduzione delle emissioni di carbonio che stiamo studiando da tempo in MVRDV", afferma Frans de Witte, partner di MVRDV. "L'edificio è all'avanguardia, ma riconosce anche che lo stato dell'arte è in continua evoluzione. Per questo motivo abbiamo reso il più flessibili possibile sia gli spazi interni che le installazioni tecniche. Gli uffici possono essere facilmente modificati per diventare laboratori e viceversa, e i laboratori possono essere facilmente aggiornati con nuovi sistemi per adattarsi agli standard in evoluzione.
Nei decenni a venire, quando l'edificio non sarà più all'avanguardia, Matrix ONE diventerà una fonte di materiali per altri edifici. In futuro, ci auguriamo che tutti gli edifici funzionino in questo modo, e siamo entusiasti di vedere Matrix ONE diventare uno standard nel nostro settore".

  Scheda progetto: Matrix ONE
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto
Daria Scagliola
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV

Matrix ONE

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata