SONICA

Run

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il nuovo volto della Cantina Aldo Rainoldi
Rocco Borromini utilizza delle “pupitres” trasformate in un modulo che funge da elemento costituente la nuova facciata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL NUOVO VOLTO DELLA CANTINA ALDO RAINOLDI
05/07/2023 - L’intervento di Rocco Borromini è consistito nella ricerca di una nuova estetica per le facciate della storica Cantina Aldo Rainoldi a Chiuro, in provincia di Sondrio. 
Tale ricerca avrebbe dovuto essere confacente e rappresentativa di come la cantina si sta evolvendo.
 
L’immobile è composto da due diversi corpi, un palazzo in raso pietra, caratterizzato dalla matericità delle abitazioni rurali, adibito ad uffici e sovrastante le cantine, e una parte produttiva di più recente realizzazione che risultava compositivamente slegata dalla prima. 

L’idea progettuale è stata quella di trovare un elemento molto semplice che contemporaneamente creasse un legame tra i due corpi e ridefinisse la composizione della parte più moderna.
 
Si è partiti dalla ristrutturazione della facciata storica ponendo particolare attenzione a evitare di snaturarla, si è quindi deciso di mettere in essere un restauro conservativo, puntuale e rispettoso della preesistenza. Si è poi cercato un elemento caratterizzato da una geometria pura che assolvesse il compito di ridefinire la composizione dell’insieme coprendone una parte e facendo da cornice all’altra.

La ricerca compositiva ha portato alla creazione di una cortina muraria, parallela al corpo principale e che va, in parte, a sovrapporsi alla facciata storica ridefinendone l’ingresso.

Per la realizzazione di tale elemento architettonico si è pensato di utilizzare delle “pupitres” (cavalletti portabottiglie) cercando di ottenere il risultato voluto per mezzo di un elemento che contemporaneamente unisse pulizia formale a una relazione stretta con l’attività che contribuisce a rappresentare.
 
Tale elemento, originariamente pensato per il “remuage”, ovvero per la raccolta nel collo della bottiglia dei sedimenti solidi e fecciosi prodotti nel corso della rifermentazione, è stato trasformato in un modulo standard che fungesse da elemento costituente la nuova facciata.
Si tratta di articolati elementi in legno di rovere, costituiti da tavole ricche di fori inclinati e unite a gruppi di sei da un telaio anch’esso in legno. La dimensione della facciata e il telaio metallico che serve per sostenerla sono stati determinati a priori e poi adattati alla scansione obbligata dalla dimensione degli elementi.

  Scheda progetto: CASA VINICOLA ALDO RAINOLDI
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rocco Borromini

CASA VINICOLA ALDO RAINOLDI

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata