extra_Twils

extra_Knauf_Italia

extra_Greenapple


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cascina Galarej: da casale a hotel fra i vigneti delle Langhe
PlaC e ACC Naturale Architettura creano un hotel di charme dove si fondono storicità, contemporaneità e natura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CASCINA GALAREJ: DA CASALE A HOTEL FRA I VIGNETI DELLE LANGHE
18/07/2023 - Il progetto degli studi torinesi PlaC e ACC Naturale Architettura consiste nel recupero ad uso ricettivo della Cascina Galarej a Serralunga d'Alba (CN), che, in posizione dominante sul crinale di una collina, gode di un panorama unico sul Castello di Grinzane Cavour.

Le camere sono situate nell’edificio principale, mentre l’ex fienile, dalla tipica struttura in mattoni a vista, ospita la piscina coperta e il centro benessere. Le due strutture esistenti sono collegate da un nuovo edificio, la “serra”, nel quale si trovano gli spazi comuni dedicati ai clienti.

Il progetto è finalizzato a dare vita a un nuovo sistema di ricettività alberghiera, fortemente connessa con il territorio, sottolineando la perfetta integrazione tra l’ambiente che lo ospita e la natura. Una nuova forma dell’abitare, dunque, che sia per l’ospite anche uno stimolo, volto a fargli conoscere gli elementi meno evidenti del vivere ‘green’ senza dover rinunciare al comfort, all’emozionalità e all’eleganza dell’ospitalità.

Gli interni adeguati alla funzione alberghiera enfatizzano gli ambienti recuperati, conservando volte, coperture in legno e le grandi aperture ad arco delle facciate in mattoni. Il risultato è una varietà di ambienti unici, che conservano l’architettura originale e la sua atmosfera ispirata alle tipiche costruzioni rurali dell’area, risalenti al XVIII secolo.

Il progetto di arredo costruisce un dialogo tra storia, contemporaneità e natura, con un contrappunto giocato tra gli arredi realizzati su disegno degli architetti e la selezione di arredi tra i più noti del design moderno italiano. La particolare attenzione posta nella scelta di materiali e colori per creare un legame con il paesaggio agricolo circostante, il quale ispira l’architettura dei grandi spazi vetrati.
 

  Scheda progetto: Fontanafredda - Cascina Gallarej
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ACC Naturale Architettura

Fontanafredda - Cascina Gallarej

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata