SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pharo: il nuovo landmark milanese di Park Associati
Un crescente armonico di volumi che dà vita a una piazza pubblica e a una torre illuminata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PHARO: IL NUOVO LANDMARK MILANESE DI PARK ASSOCIATI
21/07/2023 - Pharo è un nuovo edificio per uffici progettato da Park Associati e realizzato su un lotto dal grande potenziale strategico per lo sviluppo urbano di Milano, grazie alla sua posizione cruciale lungo le vie d’accesso da e verso il centro città e per la vicinanza ai quartieri Citylife e Portello. Questi elementi lo rendono un luogo di estremo interesse per l’evoluzione della morfologia urbana.
 
È un progetto di ricucitura urbana sviluppatosi intorno al concetto chiave della permeabilità, che ha visto la reinterpretazione volumetrica dell’intero isolato urbano, in particolare della continuità del fronte che si affaccia su via Gattamelata. Nell’angolo con Via Teodorico l’edificio, infatti, rientra rispetto al profilo del marciapiede dando vita a un’area completamente aperta e accessibile dal pubblico, una nuova piazza d’accoglienza generata dal raffinato gioco planimetrico dell’edificio. Attraverso una hall passante, baricentrica rispetto a tutta la composizione dell’edificio, la piazza funge da collegamento oltre che con Piazzale Türr anche con via Teodorico, a connotare il carattere di alta permeabilità del sito.
 
Il complesso è un susseguirsi dinamico di volumi dal linguaggio unitario e organico, caratterizzato in facciata dal ritmo degli elementi aggettanti e dalle superfici con differenti matericità.
Il volume più alto è un elemento a torre che raggiunge i 67 metri di altezza, quello più basso, sul lato opposto del lotto, è alto 8 metri ed è destinato ad auditorium. Entrambi i volumi hanno un’illuminazione notturna che li contraddistingue, in particolare la torre si presenta come una sorta di lanterna, un faro luminescente che definisce un nuovo landmark della città.

L’edificio è certificato LEED Platinum, sul fronte del consumo energetico è quindi estremamente efficiente. Il tema del risparmio energetico ha riguardato anche lo studio del linguaggio formale delle facciate, che vede l’alternanza di superfici trasparenti in vetro a superfici piene, in lamiera di alluminio anodizzato o lamiera forata. In un complesso di volumi dinamici, le parti di facciata rivestite in lamiera, oltre a limitare l’irraggiamento -problematica inevitabile nelle facciate completamente in vetro-, hanno il vantaggio di garantire la non introspezione.
 
In linea con le tematiche legate alla sostenibilità è stato anche preso in considerazione l’impiego minimo dei materiali in facciata. Gli elementi aggettanti e schermanti in lamiera aumentano infatti di spessore man mano che si va ai piani alti, dove è più necessaria la loro funzione di schermatura dal sole, mentre ai piani bassi sono meno profondi. Queste variazioni dimensionali concorrono nella definizione di una percezione fluida e dinamica dell’intero edificio.
 
 
 

  Scheda progetto: Pharo
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park Associati

Pharo

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata