SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


BioGrounds, fino al 10 ottobre la mostra del MAXXI alla Biennale di Venezia
Tre installazioni immersive e partecipate realizzate grazie a un dialogo tra artisti, architetti, designer, filosofi e botanici
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BioGrounds_Progetto Alcantara MAXXI SEEDBED Studio Ossidiana BioGrounds_Progetto Alcantara MAXXI SEEDBED Studio Ossidiana
11/08/2023 - BioGrounds, fino al 10 ottobre andrà in scena a Venezia, Isola di Certosa, la mostra del MAXXI alla Biennale: quattro installazioni frutto del dialogo inedito tra artisti, architetti, designer, filosofi e botanici per raccontare la storia di un luogo e la sua natura. Ad esporre le loro opere Andrea Anastasio con Angela Rui, Bêka&Lemoine con Stefano Mancuso e Studio Formafantasma con Emanuele Coccia.
Per l’occasione, si trasferisce a Venezia anche il Progetto Alcantara-MAXXI con l’installazione dello Studio Ossidiana.
 
Non ci è più concesso di essere passivi rispetto alle condizioni naturali che ci circondano. La conoscenza che oggi non possiamo più permetterci di eludere è quella del contesto ambientale nel quale viviamo e BioGrounds è un progetto che si pone come obiettivo quello di attivare questa conoscenza.
A partire da questa emergenza, nasce l'idea della mostra. BioGrounds unisce la vita ambientale (Bio) e l’assonanza con il termine playground (Grounds), affidando a progettisti contemporanei l’obiettivo di creare installazioni, dispositivi e performance in grado di raccontare al pubblico la storia di un luogo e la sua natura, coinvolgendo i visitatori tramite azioni e interventi.
 
I BioGrounds sono ideati da progettisti – architetti, artisti, designer – in dialogo con teorici esperti di temi ecologici – filosofi, botanici, critici- e il luogo ottimale per la loro realizzazione è l’Isola della Certosa di Venezia, data la sua importante biodiversità. Le opere sono pensate per trasformarsi, vivere e invecchiare nell’ambiente come accade a ogni elemento segnato dal passare del tempo. Osservarne il cambiamento è parte integrante della fruizione attiva da parte del pubblico.

  Scheda evento:
Mostra:
21/05-15/10 ISOLA DELLA CERTOSA, VENEZIA
BioGrounds Per una nuova coscienza ambientale


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
21/05-15/10 ISOLA DELLA CERTOSA, VENEZIA
BioGrounds Per una nuova coscienza ambientale

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata