interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mara Design Landscape
Lo spazio FENIX Scenario di Milano ospita uno speciale allestimento tra design, sensorialità e colore
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MARA DESIGN LANDSCAPE
13/10/2023 - Gli arredi contract e ufficio Mara in un percorso tra design, sensorialità e colore: inaugurata il 4 ottobre l'installazione immersa “Design Landscape” realizzata in collaborazione con FENIX® all’interno dello spazio FENIX Scenario di Milano, in via Quintino Sella 1.

Una duratura collaborazione lega infatti i due brand, a partire dallo sviluppo dei prodotti - le superfici FENIX rivestono i piani dei tavoli Mara coniugando comfort ed estetica. Ma ancor più una comune visione, improntata alla ricerca continua, alla sostenibilità e alla qualità.

Fino al 25 ottobre, l’hub interattivo e progettuale di FENIX si trasforma e ricrea al suo interno un paesaggio urbano attraverso una combinazione originale delle collezioni Mara per l’ufficio, il contract e la casa. Geometrie architetturali si ergono dunque nello spazio espositivo che si affaccia su strada attraverso le alte vetrine, da cui è possibile scorgere questo gioco di rimandi realizzato attraverso i prodotti più iconici e le novità assolute di Mara. Ad accentuare l’ideale di uno spazio urbano, contribuisce la ricca presenza di piante e di vegetazione ad opera di HW Style (azienda di Milano specializzata nella realizzazione di giardini e spazi verdi), che ritma l’ambiente e riporta l’attenzione sulla fondamentale importanza della natura quale fonte di benessere in ogni contesto dell’abitare.

L’installazione “Design Landscape” crea un percorso all’interno della poliedrica e versatile progettualità Mara - che dal mondo office, corporate e hospitality in cui si è affermata negli anni, si estende ora anche all’home-office e al living domestico. Si articola quindi in quattro aree espositive, ognuna rappresentativa di un differente contesto d’interior: la zona workplace, con il suo carattere aggregativo e operativo allo stesso tempo, è dominata da un grande tavolo conviviale da 9 metri di lunghezza, nato da una composizione estesa di tre tavoli salvaspazio e richiudibili Timmy Libro; ad affiancarlo, le sedute Icon (con schienale alto e movimento synchro) e le panche B302 Bench con comodi cuscini imbottiti. L’area living ispira convivialità pura grazie al tavolo Follow Meeting Cone (caratterizzato da geometrie scultoree e da un sistema di regolazione dell’altezza meccanico brevettato), per ambienti dirigenziali ma perfetto anche per il dining contemporaneo; si circonda quindi delle nuove sedie Icon rivestite in pelle, eleganti e confortevoli.
 
Spazio poi all’ambiente lounge, con i complementi che invitano al relax: dai tavoli Follow con base centrale e i tavolini Follow Break, alle poltroncine Icon Lounge dall’avvolgente schienale. Infine, lo spazio meeting, in cui prende posto il tavolo Follow Meeting Large, ergonomico e regolabile in altezza dalle notevoli dimensioni, accompagnato dagli sgabelli Icon. A coronare questa esposizione, una composizione a soffitto realizzata con i moduli della libreria B302 che, posti ad altezze differenti, creano una costellazione giocosa e fantasiosa, oltre che verdeggiante, grazie all’inserimento di piante cascanti.
 
Se, da una parte, l’intento dell’installazione è ispirare nuove espressioni di arredo, dall’altra è chiaramente stimolare una sensorialità diffusa, attraverso le forme, i materiali e il colore. Il FENIX, in primis, con le sue proprietà distintive come opacità e soft touch si presta a inedite tonalità, tra cui il nuovo Giallo Evora e Blu Fes applicato ai piani dei tavoli, in grado di dialogare perfettamente con i metalli verniciati delle strutture. Mentre le nuance calde e naturali dei morbidi tessuti firmati Kvadrat e Gabriel creano armoniosi accostamenti, sia a contrasto che ton sur ton, fra i vari elementi. A sublimare questi aspetti, il design dei prodotti stessi, in equilibrio fra massima ergonomia ed estetica minimale, tali da infondere sensazioni palpabili di benessere ad ogni interazione fra l’elemento d’arredo e il suo fruitore.

Proprio la sensorialità, nelle sue molteplici espressioni, è stato fra i temi principali del Panel Talk “Il design antropocentrico e l’esperienza del colore” che si è tenuto in occasione dell’inaugurazione, mercoledì 4 ottobre. Una tematica sempre più centrale nelle esperienze dell’abitare contemporaneo, che guarda al design non solo nella sua efficacia funzionale ma anche alle sensazioni che è in grado di generare, facendo così evolvere il rapporto fra gli arredi e i suoi fruitori. Quanto il colore può incidere a livello emozionale, così anche l’effetto che un materiale suscita al tatto; il ruolo centrale della persona e delle sue esigenze nella fase progettazione, ma anche un design che tiene conto anche dell’impatto ambientale, e non più solo umano, quindi la sostenibilità e il valore della durabilità di un prodotto sono stati argomenti di dibattito fra i relatori e il pubblico.
I protagonisti di questo incontro sono stati Francesco Zurlo, Preside della Scuola di Design del Politecnico di Milano, Emma Clerici e Manuela Bonaiti, fondatrici di Baolab, Cristina Boeri, co-direttore del Master “Sensorial Surface Design” di POLI.design, moderati dall’architetto e giornalista Silvia Botti.

Mara su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/10/2024
Dinamico e sensoriale: l'ufficio Mara
A Orgatec 2024 i nuovi arredi firmati Ferruccio Laviani, Christophe Pillet, Marcello Ziliani e AMDL Circle, lo studio fondato da Michele De Lucchi

12/04/2024
Al Salone del Mobile.Milano 2024 la prima seduta Mara firmata AMDL CIRCLE
Da un "errore apparente" nasce Typo, una sedia dinamica e ricca di armoniosi contrasti, frutto di una calibrata sperimentazione tecnica

28/03/2024
La prima collaborazione tra Christophe Pillet e Mara
'Un segno che si imprime nell’aria': il nuovo tavolo Foil, sintesi di essenzialità e funzionalità

08/11/2023
Mara nell’ADI Design Index 2023
Selezionata la seduta Icon firmata Marcello Ziliani, reinterpretazione della classica seduta a pozzetto dalle forme morbide e accoglienti

11/05/2023
Il 'Design Show' Mara al Salone del Mobile 2023
Un allestimento immersivo e colorato ospita le nuove collezioni e le icone del brand in una veste del tutto inedita

20/03/2023
Gli arredi Mara per il Centro di Polizia e Giustizia di Zurigo
I tavoli in rovere e acciaio della collezione Argo Libro negli uffici e sale riunioni del progetto firmato Theo Hotz Partner

03/01/2023
Setting Colours by Mara: un angolo di convivialità immerso nel colore
Lo showroom Gabriel in Piazza Castello a Milano ospita un nuovo allestimento dedicato alle sedute Icon e ai tavoli Follow

23/12/2022
Mara si aggiudica due Awards internazionali
Il German Design Award 2023 e gli Archiproducts Design Awards 2022 premiano i tavoli multifunzionali e una poltroncina imbottita destinati sia a contesti ufficio che ad ambienti domestici

17/11/2022
Un'intensa tonalità di rosso veste gli arredi Mara
Nuovo look per tavoli, sedute e complementi pensati per l’ufficio e l’home office. L'allestimento presentato in occasione di Orgatec 2022

29/09/2022
La prima sedia Mara completamente ecosostenibile
Leggera, compatta e colorata, la seduta Loto Recycled è realizzata in polipropilene 100% riciclato e riciclabile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
MARA

FOLLOW MEETING CONE
FOLLOW MEETING LARGE
FOLLOW BREAK ROUND
TIMMY LIBRO
B302

MARA

 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata