interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo Performing Art Centre di Leicester
Completa entro l’anno l’opera di Rafael Viñoly
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/04/2007 - Sono in corso i lavori di costruzione del nuovo Performing Arts Centre di Leicester, teatro e centro per le arti sceniche progettato dall’architetto newyorkese Rafael Viñoly. Il cantiere, avviato a giugno del 2005, sarà chiuso entro la fine di quest’anno, e la struttura aprirà ufficialmente al pubblico agli inizi del 2008.

“Immaginandolo come teatro “ribaltato” – commenta l’architetto statunitense - produzione, costruzione, mestiere e tecnica diventano visibili al pubblico ed integrati nell’esperienza urbana. Superando la distinzione tra produzione e rappresentazione, l’edificio apre l’arte al pubblico, rendendola più accessibile”.

Il palcoscenico è infatti sistemato al centro dell’edificio sul livello della strada. I passanti possono pertanto osservare dall’esterno la costruzione delle scenografie e le diverse attività svolte dietro le quinte.

“Le due principali aree riservate alla rappresentazione – un teatro con 750 posti a sedere ed un palco di 350 posti – sono concepite come isole contenenti gallerie sistemate in modo da facilitare il controllo dell’acustica”.

Nel progetto di Viñoly per il Leicester Performing Arts Centre viene meno la netta distinzione tra la facciata anteriore e posteriore di un edificio. E questo perché, come spiega l’autore stesso del progetto, lo stesso palcoscenico è parte integrante del foyer e delle aree di circolazione.
La massima flessibilità degli spazi interni consente di trasformare il palcoscenico in auditorium offrendo spazio sufficiente per differenti iniziative culturali.

L’obiettivo di abbattere il confine tra facciata e retro dell’edificio è raggiunto per mezzo di una griglia che racchiude l’intera struttura confondendo i confini tra lo spazio della rappresentazione e quello del pubblico.
“Una griglia teatrale copre il foyer, trasformando l’intero piano in un potenziale spazio per la rappresentazione. Palcoscenico, laboratori, sale ed aree di accoglienza sono separate da una serie di pareti mobili e tende scorrevoli per rispondere a diverse esigenze funzionali ed acustiche”.

  Scheda progetto: Leicester Performing Arts Centre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rafael Viñoly Architects

Leicester Performing Arts Centre

 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata