Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Bassorilievi in ceramica e luce. Foscarini a Madrid
Le lampade Fregio e Intervallo sono parte della mostra MIMETICA. RIFLESSI E REFRAZIONI CERAMICHE dedicata al designer e artista Andrea Anastasio
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo
09/02/2024 - Fregio e Intervallo, le lampade in ceramica Foscarini disegnate da Andrea Anastasio, sono parte della mostra MIMETICA. RIFLESSI E REFRAZIONI CERAMICHE dedicata al designer italiano, in programma dal 10 febbraio al 2 marzo in occasione del Madrid Design Festival 2024.

La mostra, la prima in Spagna del designer, è promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con Ceramica Gatti 1928, Foscarini e il Museo d’ Arte Orientale di Torino, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Madrid.

Sviluppata su tre diversi spazi espositivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, la mostra ospita alcune serie di opere in ceramica che Anastasio ha realizzato per Ceramica Gatti 1928 dal 2018, anno in cui viene nominato direttore artistico della storica bottega d’arte.

I lavori e le ricerche esposti a Madrid fanno tesoro dell’archivio della Bottega Gatti, andando alla scoperta di un repertorio di forme e materiali che ha attraversato i decenni. Ponendosi in ascolto di questo archivio e interrogandolo rispetto al nostro presente, l’autore ha cercato di rinvenire quei momenti della storia delle arti decorative come occasione di riflessione e confronto su una serie di tematiche sempre più centrali nel suo lavoro: il rapporto tra tradizione e modernità, la manifestazione formale del trauma, la fragilità come risorsa poetica e l’esplorazione delle forme del passato come modo di esistere nel proprio tempo.
 
Una delle tre sale, la Sala Bianca, è interamente dedicata alla collaborazione tra Anastasio e Foscarini e al racconto di BATTITI, il progetto di ricerca sul valore e il senso del decoro attraverso l’integrazione di luce e ceramica che l’Azienda ha presentato al Fuorisalone 2022. Esplorazione creativa dove la sperimentazione e la pratica artistica si fanno lampada, declinando una relazione che dalla notte dei tempi sposa argilla e luce. Per questo laboratorio di pura sperimentazione, Andrea Anastasio ha infatti selezionato opere dell’archivio della Bottega Gatti che ha tagliato e ri-assemblato con strisce di luce a LED, per creare significati nuovi. 

Fregio e Intervallo sono le opere nate da questo studio che Foscarini ha scelto di inserire a catalogo trasportando tecniche, lavorazioni e dettagli tradizionalmente propri della produzione artistica in un contesto industriale. 

Fregio è una scultura luminosa formata da bassorilievi in ceramica smaltata e LED, disponibile nelle versioni parete e sospensione. Unica nel suo genere, nasce dal contrasto tra le componenti luminose LED e gli elementi ceramici ottenuti dal designer selezionando porzioni di stampi storici dell’archivio della bottega Gatti e assemblandoli per generare un nuovo linguaggio. 
 
Il sapore ancestrale della ceramica decorata, unita alle fonti luminose digitali e alle fascette metalliche poste alle estremità – che richiamano il lessico dell’imballaggio – rendono Fregio una presenza suggestiva, costruita su una sintesi di opposti: tra luci e ombre, pieni e vuoti, tra artigianalità e tecnologia, fatto a mano e industria. “Il bassorilievo si nutre di luce, senza la quale il suo volume scompare” dice Anastasio. “Farlo diventare una fonte di illuminazione è un gioco felice inserito in una logica di specchiature tra materia e pensiero”. 
 
Grazie ai decori dei bassorilievi, Fregio ha un forte potere narrativo anche a lampada spenta. Emette molta luce verso il basso ma anche verso l’alto e, grazie al suo andamento orizzontale, è perfetta per illuminare tavoli o scrivanie – nella versione a sospensione – o creare una piacevole luce d’ambiente – nella versione a parete. 
 
Altra espressione del progetto Battiti, Intervallo è una luce scultorea da parete. Un bassorilievo in ceramica raffigurante una Madonna con il Bambino, un’icona familiare proveniente dalla tradizione figurativa europea, reinterpretata in modo inedito attraverso la luce. Una scultura dove la fonte luminosa viene impiegata come fosse un materiale per costruire forme e volumi. Posizionata ai lati del bassorilievo, la luce sottolinea i pieni e vuoti della composizione, i dettagli che qualificano il progetto. 
 
Foscarini su ARCHIPRODUCTS


Andrea Anastasio per Bottega Gatti


Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo


Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo


Lampada in ceramica Intervallo - photo Gianluca Vassallo


Lampada in ceramica Intervallo - photo Gianluca Vassallo


Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo


Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo


Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo


Lampada in ceramica Intervallo - photo Gianluca Vassallo


Lampada in ceramica Fregio, Andrea Anastasio per Foscarini


Lampada in ceramica Fregio, Andrea Anastasio per Foscarini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/06/2024
La luce tra pieghe, drappeggi e onde
La fonte luminosa diventa struttura portante nella nuova lampada Foscarini disegnata dalla giovane designer danese Felicia Arvid

21/05/2024
Foscarini illumina la NYCxDESIGN 2024
Nello showroom Foscarini Spazio Soho un allestimento dedicato alle ultime collezioni firmate Rodolfo Dordoni, Ludovica Serafini + Roberto Palomba e Andrea Anastasio

20/03/2024
Lampade come sassi caduti dal cielo
Ludovica Serafini e Roberto Palomba disegnano per Foscarini una collezione in vetro soffiato di pezzi unici dalla forma anti-geometrica

01/03/2024
'What's in a Lamp?'
Le lampade Foscarini rivivono attraverso lo sguardo creativo di artisti e designer nel progetto digital visibile su Instagram. Le ultime illustrazioni a cura di Fausto Gilberti

22/10/2023
Fleur by Foscarini: pieni e vuoti, trasparenza e colore
Illumina e decora. La nuova lampada da tavolo ricaricabile firmata Rodolfo Dordoni

14/05/2023
La luce è diffusa da un bassorilievo floreale di ceramica smaltata
La nuova lampada a sospensione di Foscarini firmata dal designer Andrea Anastasio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Andrea Anastasio per Bottega Gatti
Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo
Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo
Lampada in ceramica Intervallo - photo Gianluca Vassallo
Lampada in ceramica Intervallo - photo Gianluca Vassallo
Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo
Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo
Lampada in ceramica Fregio - photo Gianluca Vassallo
Lampada in ceramica Intervallo - photo Gianluca Vassallo
Lampada in ceramica Fregio, Andrea Anastasio per Foscarini
Lampada in ceramica Fregio, Andrea Anastasio per Foscarini
Lampada in ceramica Fregio, Andrea Anastasio per Foscarini
Lampada in ceramica Fregio, Andrea Anastasio per Foscarini
Lampada in ceramica Intervallo, Andrea Anastasio per Foscarini
Lampada in ceramica Intervallo, Andrea Anastasio per Foscarini
1
2
3
4
5
FOSCARINI

FREGIO

FOSCARINI

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata