SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Design, arte e sperimentazioni artigiane: HABITUS by Foscarini
Al Fuorisalone 2024 il progetto firmato dall’artista e designer Andrea Anastasio insieme ad Arun Jothi e Natalie Frost
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DESIGN, ARTE E SPERIMENTAZIONI ARTIGIANE: HABITUS BY FOSCARINI
12/04/2024 - Design, arte e sperimentazioni artigiane: al Fuorisalone 2024 Foscarini presenta HABITUS, progetto di sperimentazione con l’artista e designer Andrea Anastasio insieme ad Arun Jothi e Natalie Frost, creativi di Amal che sviluppano interessanti lavorazioni tessili e materiche in India e a Roma. 
 
Nel solco di quanto presentato con Battiti nel 2022, HABITUS è pura ricerca: un intervento che si muove nello spazio delle possibilità tra idea e prodotto, in cui Foscarini si confronta liberamente con la creatività, regalandosi ancora una volta la possibilità di esplorare diverse direzioni nel mondo della luce, senza preoccuparsi dei limiti naturalmente imposti da una produzione di serie.

Per un’azienda, concedersi il tempo per riflettere, intessere connessioni e tentare incursioni creative in altri mondi è un grande privilegio. Ma anche una scelta per noi naturale: spingerci oltre la nostra zona di comfort è parte di chi siamo. Habitus, il progetto di ricerca che presentiamo in occasione del Fuorisalone 2024, è quindi un regalo che ci siamo fatti, ma anche una necessità, figlia del nostro bisogno di ascoltare e condividere visioni con persone che appartengono ad altri mondi per creare immaginari di luce nuovi ed esplorare sensi diversi da dare a quello che facciamo” commenta Carlo Urbinati, presidente di Foscarini.
 
Là dove due anni fa con il progetto Battiti c’era la ceramica artistica di Bottega Gatti, oggi - con Habitus - Foscarini si spinge verso altri territori: quelli dell’alta sartoria e del ricamo di Amal, che realizza – in India e a Roma – le raffinate e spesso audaci decorazioni degli abiti per la haute couture. 

Perline, paillettes, strisce di PET tagliato al laser sono i materiali con cui Foscarini si è confrontata per osservare le reazioni della luce quando la curiosità di Anastasio la associa alle loro texture cangianti e imprevedibili. I pezzi che compongono Habitus non sono lampade e sono realizzati da un artista unendo il know-how di un’azienda e il saper fare di un atelier. 

Nessuna delle opere che compongono il progetto nasce vincolata a una possibile applicazione industriale, ma propone un’esplorazione su cui Foscarini rifletterà in modo libero. Un privilegio e una scelta cosciente basata sulla convinzione che, a volte, è anche grazie a una ricerca libera da costrizioni che si possono immaginare direzioni nuove. 

FOSCARINI SPAZIO MONFORTE
Corso Monforte 19 – Milano

Foscarini su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/12/2024
Nuovi uffici per l’headquarter Foscarini
Spazi di lavoro funzionali, dove la condivisione di idee si riflette nell’approccio progettuale degli ambienti

08/10/2024
Una delicata tonalità Cipria veste l'iconica lampada Buds di Foscarini
Realizzata in vetro soffiato, la lampada ha una duplice resa cromatica: da spenta rivela il suo colore, da accesa emette una luce calda e avvolgente

27/06/2024
La lampada Foscarini firmata Oscar e Gabriele Buratti
Un grande disco concavo a forma lenticolare usa la parete come riflettore: ANOOR, scultorea ed essenziale, tecnica e decorativa

12/06/2024
La luce tra pieghe, drappeggi e onde
La fonte luminosa diventa struttura portante nella nuova lampada Foscarini disegnata dalla giovane designer danese Felicia Arvid

21/05/2024
Foscarini illumina la NYCxDESIGN 2024
Nello showroom Foscarini Spazio Soho un allestimento dedicato alle ultime collezioni firmate Rodolfo Dordoni, Ludovica Serafini + Roberto Palomba e Andrea Anastasio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
FOSCARINI

1
2
3
4
5
6
 »
TWIGGY
FREGIO
FLEUR
APLOMB
CHOUCHIN 2
ALLEGRO ASSAI
CHOUCHIN REVERSE 3
SPOKES 2
BUDS 3
TOBIA
1
2
3
4
5
6
 »

FOSCARINI

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata