SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Avellino riqualifica Piazza Duomo e l’area circostante
Previsti servizi didattici, formativi e museali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/06/2007 - Il Comune di Avellino ha indetto, mediante procedura aperta, un concorso di idee dal titolo: “Riqualificazione urbana di Piazza Duomo, via Seminario e dell’area archeologica ex-seminario vescovile” .
Il Concorso di idee riguarda il rifacimento e la riqualificazione di Piazza Duomo, via Seminario e dell’area archeologica ex-seminario vescovile e realizzazione di servizi didattici, formativi e museali da localizzare possibilmente sull’area di sedime dei fabbricati demoliti a seguito del terremoto.
L’area d’intervento è localizzata sulla sommità della Collina della Terra, nucleo del centro antico di Avellino, laddove era ubicato l’originario insediamento medievale della città.

Obiettivo principale dell’intervento è quello di promuovere e migliorare la qualità urbana della descritta area, con particolare attenzione ai servizi sociali e alle funzioni pubbliche e culturali.

I soggetti interessati potranno far pervenire l’offerta entro il termine perentorio delle ore 13,00 del giorno 16/07/2007.

Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con la attribuzione di n. 3 premi suddivisi nel modo seguente:
- 1° premio € 30.000,00
- 2° premio € 10.000,00
- 3° premio € 5.000,00
Non saranno ammessi ex aequo.

La Commissione procederà altresì ad individuare almeno n. 5 menzionati.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Avellino – Settore Riqualificazione Urbana

Riqualificazione urbana di Piazza Duomo, Via Seminario e dell’area archeologica ex-Seminario Vescovile

Il Concorso di idee riguarda il rifacimento e la riqualificazione di Piazza Duomo, via Seminario e dell’area archeologica ex-seminario vescovile e realizzazione di servizi didattici, formativi e museali da localizzare possibilmente sull’area di sedime dei fabbricati demoliti a seguito del terremoto.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata