SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


In scadenza il concorso Nuovo Grand Tour. II edizione
Giovani artisti e creativi italiani under 30 possono inviare le domande entro il 18 luglio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IN SCADENZA IL CONCORSO NUOVO GRAND TOUR. II EDIZIONE
16/07/2024 - In scadenza il concorso Nuovo Grand Tour, progetto di residenza bandito dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura realizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale tramite l’Istituto di Cultura Italiano a Parigi.
Il bando è 
rivolto a giovani artisti e creativi italiani sotto i trent’anni per lo svolgimento di residenze artistiche in Francia, da svolgersi tra l’autunno 2024 e la primavera 2025.
Le domande devono essere inviate all’indirizzo [email protected] entro le ore 23:59 (ora italiana) del 18 luglio 2024, seguendo tutte le indicazioni contenute nell’Avviso pubblico.

Nuovo Grand Tour promuove il dialogo culturale e i valori europei di scambio e condivisione, configurandosi come atto concreto delle visioni condivise su giovani e cultura stabilite nell’ambito del Trattato del Quirinale, siglato da Italia e Francia nel novembre del 2021. È un programma multidisciplinare che si rivolge ad artisti di tutti i campi della creazione: arti visive, arti performative (purché connesse con le arti visive), così come imprese culturali e creative (moda, design, architettura e paesaggio, gastronomia, artigianato).
 
Come già per la prima edizione, la Direzione Generale Creatività Contemporanea sostiene il progetto con uno stanziamento complessivo di 225.000 euro, nell’ambito delle sue azioni istituzionali legate alla promozione dell’arte e della creatività italiana all’estero, e finanzia residenze per 50 giovani artisti e creativi italiani (nati dopo il 1° gennaio 1994) che si svolgono in 23 centri di residenza nell’intero territorio francese. I vincitori hanno l’opportunità di essere accompagnati nella loro ricerca artistica e nel loro processo creativo, senza vincoli di produzione e in contatto con diversi attori culturali locali.

Per la sua importanza strategica a livello culturale e internazionale, Nuovo Grand Tour è uno dei progetti di punta sostenuti dal Fondo per il potenziamento della promozione della cultura e della lingua italiana all’estero per il triennio 2022-2024 nell’ambito delle azioni di promozione internazionale messe in atto in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI.
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC)

Nuovo Grand Tour. II edizione

Il Nuovo Grand Tour, sostenuto dal Ministero della Cultura italiano (MiC) tramite la Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) e organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale (MAECI) tramite l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi (IIC Parigi), è un progetto di residenza per giovani talenti europei sotto i trent’anni che si svolge in Francia, attraverso una rete di istituzioni partner. Questo programma artistico su larga scala promuove il dialogo culturale e i valori europei di scambio e condivisione.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

08/04/2025 - milano
Euroluce 2025

08/04/2025 - via solferino 31, milano
Casa Cork

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata