SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cuneo presenta la 3°edizione di ManifestazOOne
Manifesti urbani d'arte per la sensibilizzazione sociale
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/05/2009 - L’Associazione Art.ur, in collaborazione col Comune di Cuneo presenta la terza edizione del concorso per "manifesti urbani d’arte, manifestaZOOne".

L’intento di questo progetto di arte pubblica, è quello di promuovere una campagna di comunicazione, in forma di manifesti di grandi dimensioni, su di un tema di sensibilizzazione sociale, promuovendo la creatività informativa allargata al vasto pubblico che quotidianamente transita in città.

Strumento abituale di un messaggio commerciale, il tabellone pubblicitario diventa uno spazio di riflessione in cui il tema del concorso viene messo in evidenza nel quotidiano delle vie cittadine.

Il tema di questa edizione è:
r-evoluzione

Si legge sul bando: "In un periodo di crisi epocale, come quello in cui versa attualmente l’economia mondiale, ci si auspica una prospettiva futura di evoluzione del sistema politico, economico e sociale che possa migliorare la situazione rispetto all’attuale. Il tema r-evoluzione, che porta anche a ricordare il bicentenario della nascita di Charles Darwin, trae spunto dalle nuove correnti socio-economiche di alcuni pensatori , tra cui il francese Serge Latouche. R-evoluzione non significa creare disordine, ma proporre un’idea di evoluzione verso un sistema socioeconomico più consono allo sviluppo delle potenzialità umane. Il tema di quest’anno vuole quindi parlare del nostro futuro e delle sue possibili forme di sviluppo ma anche del rapporto che l’uomo ha col suo spazio naturale e col suo modo di viverne i cambiamenti."

I candidati dovranno produrre un elaborato grafico, adatto alla stampa nelle dimensioni di 6 metri per 3 metri.

L’elaborato vincitore o gli elaborati vincitori, a discrezione della giuria, verranno stampati nelle dimensioni indicate ed affissi in anteprima nei Giardini Fresia di Cuneo dal 2 al 19 luglio durante la rassegna ZOOart.

La scadenza per la consegna degli elaborati è stata prorogata al 27 maggio 2009.

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione Art.ur

ManifestaZOOne.09 manifesti urbani d’arte.09

L’Associazione Art.ur, in collaborazione col Comune di Cuneo presenta la terza edizione del concorso per manifesti urbani d’arte, manifestaZOOne.


  News sull'argomento
16/03/2010
ManifestaZOOne 2010: al via la IV°edizione
Concorso per manifesti urbani d’arte



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata