Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Napolicreativa lancia La Convivialità Urbana
Oggetto della progettazione è piazza San Luigi nel quartiere Posillipo
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/11/2009 - L’associazione Napolicreativa ha lanciato un premio dal titolo "La Convivialità Urbana". Obiettivo è sperimentare e analizzare in modo diverso, più partecipato, le problematiche legate alla qualità urbana allo scopo di aprire un dibattito tra istituzioni cittadini e professionisti.

Luogo scelto per l’elaborazione delle idee progettuali è la piazza San Luigi nel quartiere Posillipo.

La piazza che attualmente svolge quasi totalmente la funzione di nodo di traffico e di smistamento verso le varie residenze che vi sono allocate e di approccio alle attività che vi si svolgono, oltre quella di grosso parcheggio, sia per i residenti che per i “visitatori” - è divenuta uno spazio del tutto privo di identità.

L’intento è quello di organizzarla trasformandola in una vera e propria località centrale, una sorta di agorà, un luogo di incontro e di sosta, di scambio di idee e di argomenti, di riposo e di relax, di aggregazione e di integrazione sociale per donne e uomini, adulti e bambini, giovani e anziani.
 
Obiettivo è ritrovare il piacere e la gioia di appartenere a un luogo e a una comunità, attraverso lo stare assieme, la conversazione, l’intessere di nuove relazioni interpersonali, la partecipazione ai temi della riconquista della vivibilità della città, la realizzazione di spazi di gioco e quant’altro possa ritornare utile al raggiungimento di una qualità urbana il più elevata possibile.

Il concorso è aperto a gruppi di lavoro multidisciplinari formati da artisti, sociologi, economisti, paesaggisti , guidati da un architetto responsabile di nazionalità italiana o di uno dei paesi membri della Comunità Europea in possesso dei seguenti requisiti:
a) nato e/o residenti nella Regione Campania;
b) abilitazione con iscrizione all'Ordine.

Le idee progettuali, dovranno assolvere a tre fondamentali criteri:
a) qualità architettonica;
b) qualità della vita sociale, che tra l’altro tenga conto delle caratteristiche fisiche e delle esigenze di spostamento tutti gli individui: vecchi, bambini, persone diversamente abili;
c) rispetto dell’ambiente circostante.

L’iniziativa si articola in due fasi principali
A) la selezione da parte di una giuria tecnica di 10 progetti da esporre in mostra al PAN, palazzo delle Arti, Napoli per essere poi votati anche dal pubblico partecipante;
B) la pubblicazione di tutti i progetti su di un sito web per essere votati dagli utenti per un premio web di consolazione.

Il termine per la presentazione degli elaborati è fissato per il prossimo 12 febbraio 2010.

Il premio ammonta a 2mila e 500 euro e il premio web a 500 euro.
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione Napolicreativa

La Convivialità Urbana

l'Associazione Napolicreativa lancia un premio di architettura dal titolo "La Convivialità Urbana".


  News sull'argomento
01/04/2010
Napoli: un progetto per Piazza San Luigi a Posillipo
Concluso il concorso 'La Convivialità Urbana'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata