SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

Bari interra la ferrovia e ricuce il tessuto urbano
Obiettivo: far scomparire il mare di ferro che occupa l'intera area centrale
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/03/2010 - Il Comitato Civico “Metropoli Barese” ha lanciato un concorso internazionale di idee per l'interramento della ferrovia nelle aree centrali di Bari e interconnessione dei quartieri interessati.

Il Concorso vuole coinvolgere la creatività dei giovani non ancora molto influenzati dal loro inserimento professionale, per dar corpo al persistente sogno barese di veder scomparire il mare di ferro, che occupa l’estesa area centrale di Bari.

Sogno che comprende anche l’interconnessione dei sei quartieri centrali (Libertà, Murat, Madonnella, Picone, Carrassi e San Pasquale) con una riqualificazione urbana di livello internazionale: la Città Nuova con la Murattiana e l’Antica in un sistema urbano nuovo ed integrato.

Per Bari è forse questa l’unica e grande occasione per inserirsi nel novero delle Metropoli del Terzo Millennio, pur nella consapevolezza che l’intervento non può essere limitato al “Tutto verde” e che non possono essere ignorate le esigenze urbanistiche (riconnessione del tessuto urbano, sistemi di mobilità nell’era post-automobile), della new economy (favorendo anche lo sviluppo locale) e socio-culturali (creazione di luoghi di incontro e scambio per soddisfare i bisogni della comunità).

L’area interessata dal concorso coinvolge sei quartieri del Comune di Bari: tre a Nord dei fasci di binari delle linee ferroviarie (Libertà, Murat e Madonnella) e tre a Sud (Picone, Carrassi e San Pasquale). Le proposte progettuali non dovranno essere condizionate dal vigente P.R.G. e dalle relative norme di attuazione; ciò, soprattutto per consentire la massima libertà di espressione dell’ideazione di tutti i concorrenti, sia per l’utilizzazione delle aree liberate dal ferro che per la ricucitura del tessuto urbano interessato.

La libertà di espressione e di immaginazione non deve, comunque, limitare la fattibilità dell’intervento.

Possono partecipare ingegneri e architetti; nel caso di raggruppamenti di professionisti, possono partecipare, nella qualità di capigruppo, tutti gli Architetti ed Ingegneri, purché iscritti ai propri Ordini Professionali da non più di cinque anni.

Possono partecipare ai lavori di ciascun gruppo, anche gli studenti ed i giovani con altre qualifiche e/o professioni, purché di età non superiore ai 35 anni.

Il termine ultimo per l’iscrizione al concorso è fissato per il 7 aprile prossimo mentre per gli elaborati ci sarà tempo fino al 28 maggio prossimo.

Le idee progettuali valutate positivamente dalla Commissione di Esperti, saranno esposte pubblicamente nella “Sala MURAT” (piazza del Ferrarese).

Sarà distribuito un montepremi complessivo di 3mila e 500euro così ripartito:
- al primo classificato euro 2mila;
- al secondo classificato euro mille;
- al terzo classificato 500 euro.
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comitato Civico “Metropoli Barese”

Interramento della ferrovia nelle aree centrali di Bari

Il Comitato Civico “Metropoli Barese” ha indetto un concoso di idee per l'"Interramento della ferrovia nelle aree centrali di Bari e interconnessione dei quartieri interessati".



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata