SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

L'Ater di Roma lancia '15 bis Tiburtino III'
Riqualificazione del quartiere di Edilizia Residenziale Sociale
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/03/2010 - L'Azienda Territoriale per l'edilizia residenziale pubblica del comune di Roma ha lanciato un concorso per riqualificare un quartiere di Edilizia Residenziale Sociale inserito nel Piano di Zona "15 Bis Tiburtino III" compreso tra Via Grotte di Gregna e Via Mozart.

Il Concorso "Pass" (progetto per abitazioni sociali e sostenibili) è promosso e finanziato dalla Regione Lazio.

Gli obiettivi del concorso possono essere così riassunti:
- realizzazione di 120 nuovi alloggi
- nuovi servizi per il quartiere per un totale di 1200 mq
- riqualificazione degli spazi pubblici
- interventi integrati per il miglioramento del comportamento energetico degli edifici esistenti (costituiti da circa 450 alloggi)

I progetti saranno valutati in base:
- alla qualità architettonica della soluzione progettuale con particolare riferimento all’integrazione del progetto nel contesto di riferimento;
- alle scelte strategiche di sostenibilità ambientale rispetto ai contenuti specifici deldocumento preliminare alla progettazione;
- alla qualità architettonica dei nuovi alloggi e servizi in relazione alle soluzioni tipologiche adottate, alle potenzialità d’uso degli spazi e alla loro flessibilità d’uso;
- alla qualità delle soluzioni tecnologiche adottate in relazione alla qualità architettonica complessiva dell’opera, agli aspetti di gestione e manutenzione del manufatto, alle specifiche soluzioni rispetto ai temi del risparmio energetico e dell’innovazione impiantistica;
- alla valutazione tecnico economica dei costi di realizzazione e loro congruità in relazione alla tipologia dell’opera.

Possono partecipare al concorso architetti e ingegneri che abbiano i requisiti richiesti dal bando.

L'ente banditore distribuirà premi in denaro secondo lo schema seguente
- 1° classificato euro 32mila;
- 2° classificato euro 20mila;
- 3° classificato euro 10mila;

La Giuria potrà inoltre assegnare come rimborso spese sino a 3 menzioni, nella misura massima complessiva di 6mila euro totali, ai progetti ritenuti meritevoli.

Il termine per il ricevimento dei progetti o delle domande di partecipazione è fissato per il prossimo 9 giugno 2010.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Azienda Territoriale per l'edilizia residenziale pubblica del comune di Roma

Progetto per abitazioni sociali e sostenibili a Tiburtino III

La Regione Lazio ha bandito il concorso "PASS – Progetto per abitazioni sociali e sostenibili" per la riqualificazione degli edifici di residenze pubbliche comprese nel piano di zona n. 15-bis Tiburtino III, lotti compresi tra via Grotta di Gregna e via Mozart.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

07/04/2025 - milano
5VIE Design Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata