Dimensione testo  |
|
11/06/2010 - Parte la 6° edizione italiana del concorso Lucky Strike Talented Designer Award 2010.
Nato per rendere omaggio al padre del design industriale americano Raymond Loewy, il premio ha lo scopo di supportare e stimolare le nuove leve.
Il concorso è rivolto a tutti gli studenti che hanno concluso (o stanno per concludere) il loro corso di laurea o di post diploma provenienti da tutti i rami del design (es. industrial design, product design, grafica, moda, multimedia, comunicazione, ricerca, etc.) e comprendono le tesi discusse dal 1 Ottobre 2009 al 1 Ottobre 2010.
Il premio ha come oggetto la tesi di laurea o di diploma.
Ai fini della partecipazione al concorso risulta vincolante la firma congiunta del bando sia da parte dei diretti partecipanti che da parte del professore relatore che si è occupato di seguire il lavoro di tesi dei candidati.
I partecipanti devono essere laureati o diplomati in Italia presso una Facoltà Universitaria, un Istituto Superiore o una Scuola di Design e al momento dell’inoltro del lavoro devono aver compiuto 18 anni.
Gli elaborati (tesi, testi, tavole, fotografie o disegni etc...) devono essere presentati su supporto cartaceo. Questo è l’unico formato accettato.
I criteri di valutazione per decretare i vincitori saranno ispirati al pensiero di Raymond Loewy.
In particolare il progetto verrà valutato per:
- Qualità dell’esecuzione
- Cura e qualità nella presentazione del progetto
- Contenuto innovativo del progetto
- Valore d’uso e funzionalità
- Potenzialità future
- Benefici sociali e compatibilità ambientale
- Significato economico ed industriale del progetto
- Capacità di emergere nel complesso panorama del design
Tutta la documentazione richiesta dal bando dovrà essere inviata entro il prossimo 8 ottobre 2010.
La giuria premierà un singolo candidato o un gruppo. Il premio ammonta a 30mila euro lordi. La giuria conferirà inoltre alcune menzioni d’onore nei settori industrial design, product design, grafica, moda, multimedia, comunicazione, ricerca ecc.
I lavori premiati saranno presentati al pubblico in occasione della cerimonia di consegna del premio.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|