Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Installazione di pannelli solari termici a L'Aquila
Concorso a beneficio delle popolazioni colpite dal sisma
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/07/2010 - Il Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile e il Comune dell’Aquila hanno lanciato un concorso di idee per l’installazione di pannelli solari termici nelle città, frazioni e piccoli comuni della provincia dell’Aquila.
 
Il concorso attribuirà 110 collettori solari termici a soggetti sia pubblici sia privati suddivisi tra i progetti più innovativi, con maggiore contenuto sociale e comunque a beneficio delle popolazioni colpite dal sisma.
 
A seguito del drammatico terremoto che ha colpito la zona, la Wagner & Co Solar ha donato alla RESEDA onlus 110 pannelli per solare termico da destinare alla produzione di acqua calda sanitaria o calore di processo.
 
Il concorso si prefigge di donare tali pannelli ai progetti che meglio sapranno interpretare l’aspetto sociale e innovativo di tale tecnologia nell’ambito della ricostruzione nelle zone colpite dal sisma.
 
La produzione di energia elettrica e calore da fonti rinnovabili è uno degli obiettivi prioritari a livello globale sia nell’ottica della riduzione delle emissioni inquinanti e di lotta al cambiamento climatico sia nell’ottica del risparmio e delle prospettive di sviluppo economico derivante dall’impiego di tali tecnologie.
 
Nel caso specifico, l’acqua calda prodotta attraverso l’utilizzo di un impianto di solare termico consente un notevole risparmio sulla bolletta energetica sia per un nucleo familiare che per un’impresa, una cooperativa o una struttura pubblica o privata che abbia necessità di utilizzare grandi quantità di acqua riscaldata nei  propri processi produttivi o nello svolgimento delle proprie attività.
 
Tutta la documentazione dovrà pervenire entro il 30 settembre 2010.
 
Il progetto vincitore in ciascuna delle categorie sarà quello che avrà dimostrato il miglior contenuto nell’ambito del sociale e dello sviluppo sostenibile del territorio e i migliori caratteri di innovazione e originalità.
 
Ai vincitori delle singole categorie verranno assegnati i premi secondo la quantità di pannelli richiesti dai soggetti e nei limiti dell’esaurimento degli stessi.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CIRPS

Installazione di pannelli solari termici a l'Aquila

Il CIRPS (Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile), il Comune dell’Aquila, l’ANCI Abruzzo, la Legambiente e la Reseda Onlus, indicono un bando per concorso di idee per l’installazione di pannelli solari termici nelle città, frazioni e piccoli comuni della provincia dell’Aquila inclusi nel cratere.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata