Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Riqualificazione del Lido Iride in provincia di Sassari
Progetto di riqualificazione urbanistica, ambientale ed architettonica del litorale di Sorso
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/03/2011 - Il comune di Sorso, in provincia di Sassari, ha bandito un concorso per la riqualificazione del Lido Iride.
 
In particolare oggetto del concorso è l'elaborazione di un progetto unitario di riqualificazione e valorizzazione urbanistica, ambientale, paesaggistica ed architettonica del litorale costiero del Comune di Sorso, da realizzare con due distinti interventi:
 
1) Opere di recupero Lido Iride e realizzazione di un Parco limitrofo al lido avente superficie di circa 10 ettari.
 
Questo intervento dovrà prevedere opere di demolizione totale o parziale, recupero o risanamento conservativo dell’immobile esistente e riqualificazione urbanistica ed ambientale del sito, che permetta lo sviluppo e la possibilità di fruizione mirata intesa a 360 gradi, con lo scopo di ottenere una ricettività continua che si sviluppi lungo l’intero anno solare.
 
A tal proposito il compendio potrà avere, ad esempio, affluenza con ricettività mista turistica, sociosanitaria, di ricerca e quant’altro si ritenga opportuno per raggiungere gli scopi sopra indicati.
 
2) Opere di riqualificazione ed infrastrutturazione della fascia costiera.
 
Lungo la fascia costiera, nel tratto compreso tra la rotonda di Platamona e la discesa a mare n. 9, si dovranno prevedere interventi di riqualificazione ed adeguamento delle aree contermini alle banchine per l’intero sviluppo della rete viaria sopra descritta con una serie di servizi adeguati alle nuove esigenze di rispetto ambientale e della balneazione.
 
Spina dorsale del progetto dovrà essere la riqualificazione della “Litoranea di Platamona”, che dovrà necessariamente permettere una rarefazione del traffico veicolare verso le discese a mare e l’area di Platamona. Tale riqualificazione dovrà prevedere, opere complementari quali ad esempio percorsi ad usi esclusivi pedonali e ciclabili che lungo le discese a mare si dovranno integrare
con parcheggi dedicati.
 
I servizi a completamento dell’intervento devono prevedere altresì, impianti di illuminazione delle corsie veicolari, pedonali e ciclabili in ottemperanza alle più recenti normative di risparmio energetico, inquinamento luminoso, impatto ambientale e utilizzo delle fonti alternative.
 
Gli elementi qualificanti delle discese a mare sono: il ripristino e la rinaturalizzazione, ai fini della conservazione del sistema dunale, nonché l’interscambio graduale dei percorsi veicolari, pedonali, ciclabili e la realizzazione dei parcheggi.
 
Gli elementi condizionanti dei progetti sono il rispetto delle valenze fortemente naturalistiche delle aree e del fronte dell’arenile.
 
Il concorso è aperto agli architetti ed agli ingegneri, alle società di ingegneria ed architettura e alle associazioni temporanee di professionisti che abbiano i titoli professionali richiesti per le prestazioni contemplate dal bando.
 
Le richieste di iscrizione dovranno pervenire improrogabilmente entro il prossimo 31 maggio 2011, mentre per gli elaborati ci sarà tempo fino al 17 giugno.
 
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione di tre premi come di seguito specificato:
1° Classificato 30mila euro;
2° Classificato 15mila euro;
3° Classificato 5mila euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Sorso

Riqualificazione "Lido Iride" e di un’area comunale limitrofa

Il comune di Sorso ha indetto un concorso di idee valorizzazione, riqualificazione e successiva gestione della pertinenza demaniale marittima "Lido Iride" e di un’area comunale limitrofa.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata