Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Kernel Festival lancia Temporary Architecture
Idee all'avanguardia di giovani architetti, designer e artisti under 35
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/04/2011 - Kernel Festival lancia un concorso dal titolo Temporary Architecture.

Il Festival che si terrà dall’1 al 3 Luglio prossimi, in Villa Tittoni Traversi a Desio, si propone al grande pubblico come vettore di nuove sinergie multi-disciplinari tra musica e suono elettronico, audio visual mapping, architettura effimera, arte digitale, elettronica ed interattiva.
 
Con il concorso si dà il via alla ricerca di giovani talenti per la realizzazione di installazioni di architettura temporanea che andranno ad abitare i giardini di Villa Tittoni Traversi, durante i tre giorni della manifestazione e che potranno eventualmente rimanere a disposizione del pubblico per l'intero periodo estivo.
 
Il bando promuove la ricerca sul tema dell’architettura d’avanguardia, delle tecnologie e soluzioni innovative, e sul rapporto che intercorre tra lo spazio architettonico e gli altri ambiti di ricerca del Festival.
 
Le installazioni realizzate contribuiranno a costruire un paesaggio alternativo, un vero e proprio supporto fisico per le attività e gli eventi previsti dal Festival e permetteranno a visitatori e cittadini di godere di una location d’eccezione arricchita da panorami inediti.
 
A questo scopo l'Organizzazione del Festival promuove una open call indirizzata a giovani architetti, designer e artisti under 35 al fine di selezionare la migliore proposta progettuale da realizzare ed installare all'interno del parco della Villa.
 
Il progettista selezionato avrà la possibilità di sviluppare, realizzare ed esporre la propria opera di architettura effimera nel contesto internazionale del Festival, in un’atmosfera di confronto internazionale con rappresentanti di spicco del panorama artistico contemporaneo.
 
Ai partecipanti è richiesto di immaginare e proporre nuove idee e soluzioni per alcune aree del Festival, in modo da rispondere ad una serie di necessità primarie dell'abitare declinate secondo le tematiche della kermesse: accogliere, riposare, contemplare, ascoltare, lavorare, sperimentare incontrare, interagire.
 
Essenziali per il progetto saranno elementi di shading, seduta, relax e lavoro che favoriscano l'incontro, la condivisione, lo scambio, ma anche un'esperienza individuale del parco. Per gli spazi che lo richiedano deve essere prevista l'integrazione dell’alimentazione elettrica.
 
Per questo bando sarà selezionato un solo progettista.
 
Il progettista dovrà coinvolgersi in ogni aspetto dello sviluppo, della realizzazione e della costruzione dell'opera.
 
La scadenza del concorso è fissata per l'8 maggio prossimo.

  Scheda evento:
01-03/07 VILLA TITTONI TRAVERSI A DESIO
Kernel Festival


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Kernel Festival

Temporary architecture

Kernel Festival è in cerca di giovani talenti per la realizzazione di installazioni di architettura temporanea che andranno ad abitare i giardini di Villa Tittoni Traversi, durante i tre giorni della manifestazione e che potranno eventualmente rimanere a disposizione del pubblico per l'intero periodo estivo.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
01-03/07 VILLA TITTONI TRAVERSI A DESIO
Kernel Festival

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata