Dimensione testo ![](/immagini/news/meno_on.gif) |
|
27/03/2020 - La piattaforma Switch Competition organizza un contest internazionale di architettura sul tema dei rifiuti plastici e delle loro conseguenze a livello ambientale.
La competizione internazionale è rivolta ad architetti, designer, invitati a progettare un’installazione che rappresenti la plastica monouso come prezioso materiale riutilizzabile.
I partecipanti sono chiamati ad ideare un’installazione architettonica con cui ampliare la consapevolezza sui risvolti che l’utilizzo massivo della plastica ha sul pianeta. Le proposte dovranno essere concepite l’obiettivo di promuovere l’immagine monouso come materiale riutilizzabile in modo creativo.
Per iscriversi c’è tempo fino al 31 Maggio 2020.
Scopo di “Tomb of Waste” è mettere in discussione il concetto di “materiali di scarto” e favorire, al contempo, la sensibilizzazione sull’eccessiva produzione di rifiuti in plastica. Il concorso è orientato all’ideazione di un’opera che possa trasformare il concetto di sostenibilità in un mezzo di pensiero critico.
I partecipanti saranno liberi di individuare il sito in cui installare l’opera. Occorrerà, tuttavia, scegliere location “ad elevato impatto”, per far arrivare il messaggio rappresentato ad un pubblico più vasto possibile.
Premi
1.200 € al 1° Classificato;
800 € al 2° Classificato;
500 € al 3° Classificato.
Saranno inoltre selezionati “10 Editor Choices” pubblicati su varie riviste online di settore.
Tutti, vincitori ed Editor Choices, riceveranno un certificato onorario di partecipazione. I risultati saranno comunicati in data 25 Giugno 2020.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|