interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


CITY’SCAPE City_Brand & Tourism Landscape: al via la nuova edizione
È possibile candidare il proprio progetto fino al 30/10/2020
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/08/2020 - PAYSAGE, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, lancia la sesta edizione del Simposio Internazionale e Premio CITY’SCAPE City_Brand&Tourism Landscape riprogrammando l’appuntamento per il 25 e 26 Marzo 2021 alla Triennale di Milano.

La nuova edizione godrà in questo modo di una fase organizzativa molto più ampia utile per la definizione fin da ora di un’edizione straordinaria a cui si affiancherà un importante programma di azioni collaterali di avvicinamento e ricerca, che riconfermando la vocazione internazionale del Simposio e del Premio, si candidano nuovamente come punti di riferimento nel settore dell’Architettura del Paesaggio.
Prorogati anche i termini per il Bando al Premio CITY’SCAPE City_Brand& Tourism Landscape al quale sarà possibile candidare il proprio progetto fino al 30/10/2020.

Confermate le Sessioni tematiche dell’evento e del Premio CITY’SCAPE City_Brand& Tourism Landscape - City Landscape, Brand Landscape, City Play & Sport, Tourism Landscape e Paesaggio in Luce - a cui quest’anno si aggiunge il tema del DIGITAL LANDSCAPE.
Il Simposio Internazionale si concluderà con la proclamazione dei vincitori del CITY’SCAPE City_Brand& Tourism Landscape.
 



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
PAYSAGE

CITY’SCAPE CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE 2020-21

Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, e PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, promuovono e organizzano il Premio Internazionale di Progettazione CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE AWARD all’interno del Simposio Internazionale CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del Paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale nell'ambito dell’architettura del Paesaggio e premiare i migliori progetti. Il riconoscimento mira a promuovere e a ricercare nuovi possibili equilibri in uno spazio che è stato concepito per permettere il dialogo tra architettura e paesaggio, aspirando alla promozione di sinergie tra costruito e natura per nuove dinamiche territoriali nelle cinque tematiche proposte: CITY LANDSCAPE, CITY PLAY, BRAND&LANDSCAPE, TOURISM LANDSCAPE e PAESAGGIO IN LUCE.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata