SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Detroit Waterfront District
Progettare il futuro cuore leisure ed entertainment della città
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/10/2020 - È una storia che in pochi raccontano volentieri. Una vicenda celata dai lucenti grattacieli della downtown, ma viva e testimoniata dalle profonde cicatrici sullo smisurato corpo di Detroit: una successione immensa di abitazioni malconce, strade deserte, edifici abbandonati.

Difficile raccontare come “l’arsenale di democrazia” – tale era definita Detroit agli inizi degli anni ’40 - possa essersi trasformato nella più estesa città fantasma che la contemporaneità abbia mai conosciuto. Eppure, la storia procede per contrasti, il pendolo del tempo inverte di sovente il proprio percorso, ed ove si genera un vuoto lì – spesso - è seminata un’opportunità.

Negli ultimi anni infatti possenti venti di innovazione hanno sferzato la città, allontanando le nebbie del passato e dissolvendo la bruma di decadenza che per decenni ne aveva soffocato lo sviluppo. Accade così che numerosi di quei vuoti - di quelle ferite generate dallo spopolamento e dalla crisi economica - siano divenuti nuovi epicentri di rigenerazione urbana: preziose tele su cui dipingere i nuovi capolavori dell’architettura contemporanea.

È dunque alla più affascinante di queste tele – un vuoto urbano affacciato sul fiume ed immerso fra i grattacieli della downtown - che guarda Detroit Waterfront District, il concorso promosso dal gruppo Manni in collaborazione a Sterling Group, per il disegno del futuro cuore leisure ed entertainment della città di Detroit.

Qui, sul sedime dell’ex Joe Luis Arena - accanto al luogo dove la tradizione vuole fossero approdati i padri fondatori di Detroit - i progettisti potranno misurarsi con il disegno di un complesso di edifici che ne riscrivano lo skyline, generando superbi capolavori di architettura che si elevino a simbolo della ritrovata ascesa di una fra le città più iconiche e controverse nella storia degli Stati Uniti d’America.

Le iscrizioni "late" si chiudono il 20/12/2020 (h 23.59 GMT), il termine di consegna degli elaborati è fissato per il 23/12/2020 (h 12.00 Mezzogiorno GMT).


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC - Young Architects Competitions

Detroit Waterfront District

È a un vuoto urbano affacciato sul fiume ed immerso fra i grattacieli della downtown che guarda Detroit Waterfront District, il concorso promosso dal gruppo Manni in collaborazione a Sterling Group, per il disegno del futuro cuore leisure ed entertainment della città di Detroit.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata