-->
-->



SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Culture Stations', tempo fino all'8 settembre per consegnare le proposte
Il concorso chiede di reinterpretare le antiche infrastrutture ferroviarie in chiave turistica e culturale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/08/2021 - C'è tempo fino all'8 settembre per la consegna degli elaborati rper partecipare a 'Culture Stations' il concorso lanciato da YAC | Young Architects Competitions e il comune sardo di Elini (NU) che chiede di reinterpretare le antiche infrastrutture ferroviarie in chiave turistica e culturale, rileggendole quali opportunità per la rigenerazione delle aree che attraversino.
 
Per lungo tempo oggetto di incurie ed abbandono, le architetture ferroviarie sono rimaste ai margini di una riflessione progettuale, legate com’erano a funzioni di trasporto ormai superate ed incompatibili agli appetiti di rapidità che distinguevano l’uomo moderno. 
 
Oggi, tuttavia, l’affermarsi di una nuova sensibilità pare riaprire il dibattito in merito al futuro di simile patrimonio: da tempo infatti espressioni come, “mobilità dolce” e “turismo lento”, danno evidenza di un ritrovato desiderio di quiete, di un avvenire alleggerito dal culto di una velocità bulimica e di un progresso sfrenato. 
 
Nel futuro, in questo futuro, le antiche strade ferrate giocheranno una partita fondamentale.
 
Quale dunque il nuovo significato delle architetture ferroviarie? Quali le trasformazioni per i piccoli borghi disseminati lungo questi collegamenti?
 
Invaso da arte e cultura, il ricco sistema di infrastrutture ferroviarie di Elini costituirà un’ineguagliabile risorsa per la creazione di percorsi suggestivi, attraverso cui i viaggiatori possano scoprire luoghi remoti ed incontaminati, contemplare un paesaggio in movimento e godere delle più avanzate avanguardie creative accompagnati dall’inconfondibile sferragliare di un antico locomotore.

Il giorno 11/10/2021 saranno pubblicati i risultati con i seguenti premi:

1° premio - 8.000 €
2° premio - 4.000 €
3° premio - 2.000 €
gold mention - 500 €
gold mention - 500 €.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC | Young Architects Competitions e Comune Elini

Culture Stations

YAC | Young Architects Competitions e il comune sardo di Elini (NU) hanno lanciato il concorso Culture Stations con cui chiedono di reinterpretare le antiche infrastrutture ferroviarie in chiave turistica e culturale, rileggendole quali opportunità per la rigenerazione delle aree che attraversino.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

08/04/2025 - milano
Euroluce 2025

08/04/2025 - via solferino 31, milano
Casa Cork

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata